food

26 Ottobre 2017

Valdobbiadene, al via InfoodLab, startup di nuovi cibi "salutistici"


Valdobbiadene, al via InfoodLab, startup di nuovi cibi

Si chiama InfoodLab la nuova start up fondata in Valdobbiadene da tre giovani imprenditori per lo studio, la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari che si inseriscono nel sempre più gettonato filone "salutistico". Obiettivo della project manager Giulia Tramet, 26 anni, della 34enne Elisa in amministrazione e del "food innovator" Francesco Cappelletto, 36 anni, è "migliorare la qualità dell'alimentazione, presentando attenzione alla salute dei consumatori".

La società parte con un ventaglio di nuovi prodotti pensati per le esigenze di consumatori sempre più attenti alla salute e allo star bene in generale: la proposta di InfoodLab va dai formaggi vegetali ai muffins integrali, con ridotto contenuti di zuccheri e senza glutine, alle bevande solubili sviluppate eliminando aromi e additivi di sintesi e zucchero raffinato, fino al tiramisù senza uova, senza latte e senza glutine, quindi senza allergeni. "Partendo dagli ingredienti - spiegano i giovani imprenditori -, grazie a nuove modalità di utilizzo delle materie prime e alla valorizzazione delle stesse, attivando il processo di trasformazione con il supporto di strumentazione di ultima generazione, arriviamo a creare cibi più sani, più nutrienti, senza allergeni, più efficaci a livello funzionale e dal gusto inalterato".

Sul piano della distribuzione nei canali di vendita, la start up si avvale dell'esperienza di Gianantonio Tramet, imprenditore e fondatore della Tramite S.r.l., da che più di 25 anni opera nel campo agroalimentare della Grande distribuzione in Italia e all'estero. "Lavorare sull'innovazione alimentare non significa comunque rinnegare la tradizione, piuttosto svilupparla", ha spiegato Giulia Tramet, che ha pure illustrato il programma dei corsi che saranno organizzati da InfoodLab, rivolti a chef professionisti e non solo. Il Laboratorio ha stretto inoltre partnership con l'istituto di Ristorazione e Trasformazione alimentare Dieffe di Valdobbiadene. Gli allievi del 4°anno alterneranno le tradizionali lezioni in classe con il lavoro di ricerca e potranno utilizzare la modernissima strumentazione del Laboratorio. "Un'esperienza unica nel suo genere - ha sottolineato l'assessore regionale Elena Donazzan - che dovrebbe essere mutuata in tutto il Paese, tanto per l'intreccio scuola-impresa, quanto per il coraggio dimostrato da due giovani che hanno avviato un'impresa unica nel suo genere".

TAG: CIBO,VALDOBBIADENE,HEALTHY FOOD,INFOODLAB

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top