bevande

07 Gennaio 2018

Eleonora Giorgi: come conquistarmi al ristorante FOTO

di Nicole Cavazzuti


Eleonora Giorgi: come conquistarmi al ristorante FOTO

L'attrice Eleonora Giorgi ci parla del suo rapporto con ristoranti e bar.
Protagonista negli anni Settanta e Ottanta di tanti film di successo -uno su tutti: il cult Borotalco– Eleonora Giorgi -insieme a Elisabetta Canalis, Valeria Marini, Paola Ferrari- oggi è nel cast de Le spose di Costantino, nuovo programma di Rai2 firmato (tra gli altri) da Cristiano Rinaldi e Costantino della Gherardesca in onda per quattro giovedì alle 21.20 a partire dall’11 gennaio.

“Si tratta di un format inedito che miscela i linguaggi della fiction, del documentario e del reality. Protagoniste sono quattro mogli, per quattro viaggi di nozze dalla meta insolita. Con un obiettivo: prendere il posto di una coppia del luogo e vivere secondo le usanze locali nelle case di famiglie semplici per mostrare stili e costumi di Paesi ignoti. Noi siamo stati nella Georgia rurale”, ci racconta. E poi ci parla del suo rapporto con ristoranti e bar.

[ngg_images source="galleries" container_ids="225" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]Eleonora Giorgi sei una donna da bar?
Non molto! Oltre a non bere alcolici, preferisco il caffè della moka all’espresso e -se non sono in giro per lavoro- non vado mai al bar. senza contare che, quando ci vado, non do molta soddisfazione ai baristi perché allungo l’espresso con l’acqua calda.

E che rapporto hai con i ristoranti?
Non sono di quelle che fanno chilometri per andare al ristorante. Sono abitudinaria e frequento con piacere solo quelli che offrono una cucina tradizionale sana, ovvero piatti classici rivisitati in chiave moderna in termini di grassi e condimenti. A tavola amo la semplicità: mi piace assaporare la materia prima nella sua purezza e al contrario detesto le ricette elaborate e la sovrapposizione dei sapori. Per esempio, vado pazza per i crostacei, anche crudi, assolutamente non conditi e per il riso integrale con un goccio di olio “a freddo”.

Quindi non ti attirano i ristoranti di cucina d’autore?
No. Apprezzo la cura nell’impiattamento e la bellezza dei piatti, ma non mi appagano quelle creazioni mignon che consumi in due bocconi e che uniscono un insieme di sapori spesso difficile da decifrare.

Hai un ristorante di riferimento?
Sì. A Milano vado quasi sempre da Cecco, in via Monti, a due passi dall’accademia di recitazione in cui insegno.

TAG: UN CAFFE CON,ELEONORA GIORGI,LE SPOSE DI COSTANTINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top