food

22 Novembre 2013

Apre a Milano un nuovo negozio di My Good Food


Apre a Milano un nuovo negozio di My Good Food

Lo street food milanese si arricchisce di un nuovo punto di vendita dell’insegna My Good Food, che da un paio d’anni offre un’innovativa proposta gastronomica fondata sul concetto di cibo buono, fresco e naturale. Ai due negozi esistenti, infatti, se ne aggiunge uno nuovo in via San Maurilio angolo via Santa Marta, nel cuore della città. I prodotti offerti dalla catena sono pensati per soddisfare i palati più fini, ma senza dimenticare chi vuole stare attento alla linea, i vegetariani e anche i celiaci con piatti a loro dedicati: ogni involucro in cui il cibo viene confezionato è corredato da semplici e intuitive etichette che aiutano il cliente nella scelta, riconoscendo immediatamente se il panino è senza glutine o se il cous cous è adatto chi non mangia carne.

Più in dettaglio, la proposta di My Good Food studiata per il pranzo è composta da numerosi prodotti pronti che, a rotazione, offrono ogni giorno diverse specialità: si spazia dai sandwiches alle quiches, dalle insalate ai grani, dalle zuppe ai sushi, senza dimenticare i più tradizionali primi, secondi, contorni di verdure, salumi e formaggi. E per concludere frutta, yogurt e dessert.

Tutti i prodotti di My Good Food seguono il ciclo delle stagioni, privilegiando fornitori locali, ingredienti e materie prime prodotte in aree vicine a quelle della lavorazione finale. L’insegna garantisce, inoltre, l’utilizzo di prodotti privi di conservanti o additivi chimici e assicura che i cibi siano preparati freschi ogni mattina nel proprio laboratorio milanese. I prodotti rimasti invenduti a fine giornata vengono infatti quotidianamente donati in beneficenza alla Onlus Panequotidiano.

Tutte le proposte possono essere consumate sul posto o portate in ufficio o a casa grazie al take away con pratici contenitori adatti anche al microonde. Un efficiente e rapido servizio di delivery è invece offerto a chi non ha tempo di muoversi dall’ufficio. E a questo proposito per le aziende l’insegna propone un servizio convenzioni personalizzato e vantaggioso.

My Good Food è anche attenta all’ambiente: il packaging proviene da materie riciclate od organiche al 100%, mentre per i trasporti vengono utilizzati veicoli alimentati a GPL, azzerando così le emissioni di polveri sottili PM10.

Aperto da lunedì al venerdì, dalle ore 11 alle ore 15, My Good Food conta su tre negozi a Milano: in via Santa Marta (zona Cordusio), in via Ugo Bassi 5 (zona Isola) e in via Don Verità 14 (Università Bovisa). Per maggiori informazioni, si può consultare il sito http://www.mygoodfood.it/.

TAG: CIBO,PRANZO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top