food

05 Giugno 2018

Il frozen yogurt di Yogorino festeggia 25 anni

di DALLE AZIENDE


Il frozen yogurt di Yogorino festeggia 25 anni

Il 2018 è un anno di grandi festeggiamenti per Yogorino, che spegne le sue prime 25 candeline. Nel corso di questa lunga storia il brand è diventato una scelta irrinunciabile per tutti gli amanti del frozen yogurt: un gusto unico, autentico, irresistibile e inimitabile. Per festeggiare questo traguardo, Yogorino ha in serbo moltissime sorprese per i suoi affezionati clienti: dall’apertura di nuovi negozi a marchio, alla nascita di nuovi gadget, alle promozioni rivolte a chi vuole diventare un franchisee, e molto altro...

Yogorino compie 25 anni e festeggia ringraziando le migliaia di persone – collaboratori, franchisee, clienti – che hanno intrecciato le loro vite con quella del marchio.

Era il 1993, quando due giovani imprenditori, pieni d’inventiva, coraggio e voglia di fare, hanno creato Yogorino: il prodotto protagonista di un percorso imprenditoriale e alimentare d’inimitabile fama che è diventato un punto fermo del settore frozen yogurt, introducendo tra i primi i fermenti probiotici nel dessert.

Yogorino, non si è mai accontentato di essere un frozen yogurt generico, ma ha voluto, fin dall’inizio, conquistare un posto nel cuore della gente.

“Abbiamo colto le opportunità offerte da questo settore e le abbiamo interpretate con passione, dedizione, competenza e spirito innovativo.”

Da quel momento nasce l'idea di voler dar vita ad una rete in franchising solida e ramificata, basata su punti vendita dall’immagine fresca ed allettante, in grado di soddisfare le richieste di tutti i consumatori, indipendentemente dalla loro età.

Dal piccolo Baby Yogurt di Verona, in pochi anni l’azienda si sviluppa gradualmente puntando sulla qualità del prodotto, la ricerca e l’innovazione.

“Puntare in alto, rompendo gli schemi” è stata la forza di questo brand, che dal 1998, accelera e fa diventare Yogorino un franchising.
Nel 2001 apre il primo negozio all’estero e da quel momento...è stato un crescendo continuo! Oggi, dopo 25 anni di attività e di successi, il marchio Yogorino è sinonimo di qualità e innovazione.

Il nostro franchising conta attualmente centinaia di punti vendita nel mondo e 9 Master Franchisee in 9 Paesi diversi, con i tre mercati principali in Italia, Giappone e Arabia Saudita seguiti da Oman, UAE, Bahrein, Kuwait, Cina e le Filippine, che stanno vivendo una forte crescita.

Sono circa 1000 i collaboratori nel mondo e 20 milioni le coppette di frozen yogurt vendute ogni anno.

TAG: YOGURT,YOGORINO,FROZEN YOGURT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top