arredamento

10 Luglio 2018

Il tavolo Fluxo, connubio di linearità ed eleganza

di DALLE AZIENDE


Il tavolo Fluxo, connubio di linearità ed eleganza

Un tavolo versatile e funzionale, caratterizzato da un design minimale. Fluxo nasce da un’idea di equilibrio, di eleganza formale misurata, da una ricerca di iconicità originale mantenendo ben saldi i riferimenti legati alla tradizione.

Il tavolo nasce dalla partnership tra Pedrali e il designer Luca Casini, nata in occasione della 57esima edizione del Salone del Mobile. Il suo linguaggio espressivo si evolve da una matrice minimalista e da una composizione essenzialmente “logica” fino a ricerche formali, elaborate e comunicative. L’eleganza del segno e l’armonia delle forme costituiscono il minimo comune denominatore dei suoi progetti. Parlando di Fluxo il designer racconta: “Abbiamo lavorato su una forma lineare e semplice ma con dettagli modellati minuziosamente, che conferiscono ricchezza al prodotto. Fluxo dà come la sensazione di appartenere già alla nostra memoria, è come se avesse una forma già assimilata”.

Il tavolo sviluppa infatti geometrie primarie, partendo dalla sezione dello stelo per generale una forma essenziale ma riconoscibile. Caratterizzato da una struttura resistente e da una connotazione decisa, Fluxo conserva comunque un tratto discreto ed elegante.

L’idea dinamica del flusso, da cui deriva il nome, rimanda ad una forma lineare e semplice, con dettagli minuziosi. Lo stelo verticale si estende generando i nastri che costituiscono la base del tavolo. Questi nastri mantengono una continuità di curvatura per fare in modo che il passaggio dalla verticalità della colonna allo sviluppo orizzontale avvenga con un raggio piccolo e basso. È come se lo stelo si aprisse improvvisamente espandendosi sul piano orizzontale del pavimento. Ne deriva spazio per le gambe e quindi il risultato è un tavolo comodo e funzionale.

Quello che colpisce di Fluxo è senz’altro la sua versatilità, come possa apparire così diverso a seconda delle finiture adottate, permettendo di creare diverse versioni utili ad essere inserite in contesti d’uso diversi tra loro. La sua neutralità, inoltre, lo rende adattabile a qualsiasi tipo di ambiente e sempre attuale nel tempo.

Realizzato in pressofusione si alluminio, Fluxo ha una struttura resistente e una connotazione decisa, conservandone il tratto discreto ed elegante. Fluxo è disponibile in tre altezze. Sono previste diverse colorazioni nelle versioni verniciate e una versione in alluminio lucidato.

Materiali: base in pressofusione di alluminio, colonna in acciaio. Disponibile in tre altezze: 500mm, 730mm e 1080 mm.
Finiture: alluminio lucidato o verniciato e titanio.

TAG: WORLD LATTE ART & COFFEE CENTER,PEDRALI,TAVOLO,FLUXO,LUCA CASINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top