food
22 Settembre 2018Dall’incontro fra la creatività di Dolce&Gabbana e l’arte dolciaria di Fiasconaro non poteva che scaturire una ricetta unica: il panettone tipicamente milanese rivisitato con i sapori della Sicilia. Gli ingredienti comuni di questo straordinario connubio fra Nord e Sud sono il rispetto della tradizione e il coraggio di sperimentare, la ricerca della perfezione e la scoperta del Bello. Ma è stato soprattutto l’amore per il prodotto artigianale interamente “Made in Italy”, a fondere insieme l’eccellenza della moda e della pasticceria.
Nei prossimi mesi, questa magica combinazione di stile e gusto offrirà ai gourmet più esigenti due originalissime dolci creazioni: il panettone da 1 kg al Pistacchio di Sicilia ricoperto di cioccolato bianco, con crema di Pistacchio morbida da spalmare preparata in un apposito barattolo; e il panettone agli Agrumi e allo Zafferano di Sicilia sia da 1 kg che da 100 g.
Diffusi dagli Arabi in Europa, il pistacchio, lo zafferano e gli agrumi hanno trovato, nel corso dei secoli, un terreno così fertile in Sicilia, che sono stati soprannominati “l’oro verde”, “l’oro rosso” e “i pomi d’oro”. L’alta qualità artigianale di questi dolci sarà preservata anche grazie alle splendide scatole in latta, fatte disegnare appositamente dalle più celebri maestranze artistiche siciliane: i colori vivaci e i soggetti rappresentati, che si ispirano ai motivi decorativi del carretto e ai personaggi dell’Opera dei Pupi, trasformeranno questi contenitori di latta in preziosi oggetti da collezionare. Il panettone da 1 Kg è accompagnato da un vassoio, anch’esso in latta, decorato secondo la speciale creatività del progetto, disponibile solo presso punti vendita selezionati da Dolce&Gabbana.
Una lievitazione naturale, che giunge a compimento dopo una lunga fermentazione, non solo garantirà ai panettoni ineguagliabile leggerezza e fragranza, ma ne esalterà anche tutte le materie prime. Grazie a questi panettoni, la moda di Dolce&Gabbana e l’arte pasticcera di Fiasconaro si potranno amalgamare in un impasto dal sapore straordinario, che racconta una storia tutta italiana di eccellenza, sapere, passione e amore per il buon cibo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy