food

08 Novembre 2018

Fiasconaro presenta il Panettone del Natale 2018

di DALLE AZIENDE


Fiasconaro presenta il Panettone del Natale 2018

Ha davvero la Sicilia nell’anima e nel cuore la nuova delizia gourmand di casa Fiasconaro, l’azienda dolciaria famosa nel mondo con sede a Castelbuono, antico borgo arroccato nel verde del Parco delle Madonie, a pochi chilometri da Palermo. È un tripudio di sapori che rimandano all’Isola. Un’eccellenza di alta pasticceria capacedi fondere l’amore per la produzione artigianale e il coraggio di sperimentare. È il sontuoso Panettone agli Agrumi e allo Zafferano di Sicilia, pensato per festeggiare il Natale 2018, disponibile in selezionati punti vendita su tutto il territorio nazionale.

Siciliani al 100% i limoni, le arance e i mandarini da cui nascono i canditi che lo caratterizzano: frutti succosi, baciati dal sole, che rappresentano al meglio il carattere talvolta un po’ aspro ma al contempo tanto dolce di questa magica terra.Siciliano doc lo zafferano, spezia rara e preziosa, che arricchisce l’impasto conferendogli straordinarie qualità organolettiche. Siciliano, l’estro del pluripremiato primo pasticcere Nicola Fiasconaro sempre attento, nell’interpretare le più classiche regole dell’arte dolciaria, a esaltare ingredienti e materie prime provenienti esclusivamente dal suo territorio di riferimento. Siciliano, infine, il look che lo contraddistingue, firmato Dolce&Gabbana, straordinario brand-icona dell’alta moda. Una splendida, coloratissima scatola in latta da collezionare, fatta disegnare appositamente, in una duplice versione, dalle più celebri maestranze artistiche dell’Isola che, per l’occasione, si sono ispirate ai motivi decorativi del carretto e ai personaggi dell’Opera dei Pupi.

L’alta scuola pasticcera e l’eccellenza della moda si incontrano sulle vie del made in Italy per accompagnare i palati più esigenti alla ricerca del Buono e alla scoperta del Bello. Un dolce tutto da gustare e tutto da ammirare, dal gusto prorompente e dal packaging emozionante. “Canditi dei nostri agrumi e zafferano della nostra terra: c’è davvero la quinta essenza della Sicilia in questo panettone. Quando da ragazzo andai a Milano per affinare le mie tecniche di pasticcere rimasi stregato dalla maestosità di questo dolce tipicamente meneghino. Imparai le tecniche di lavorazione, le regole di lievitazione, i lunghi tempi di produzione. Tornato in Sicilia, ho cercato di re-interpretarlo senza mai, però, snaturare la ricetta originaria. Oggi, accompagnato da un brand simbolo del bello Made in Italy, sforno un nuovo prodotto così orgogliosamente siciliano nel pieno rispetto della sua matrice milanese.” afferma Nicola Fiasconaro.

Una storia di eccellenza - Diffusi dagli Arabi in Europa, gli agrumi e lo zafferano hanno trovato, nel corso dei secoli, un terreno fertile in Sicilia tanto da essere soprannominati 'pomi d’oro' e 'oro rosso'.Oggi questi due tesori si fondono in un impasto straordinariamente fragrante custodito da un involucro esclusivo. È una storia tutta italiana di eccellenza, di saperi e di sapori. Una storia destinata a proseguire in futuro.

TAG: PACKAGING,FIASCONARO,NICOLA FIASCONARO,DOLCE & GABBANA,NATALE 2018

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top