bevande
22 Novembre 2018Giunto alla seconda edizione, lo studio di TripAdvisor sugli esercizi ristorativi italiani conferma l’apprezzamento dell’offerta gastronomica locale sia da parte degli stranieri in visita nel paese sia da parte degli stessi italiani. Lo studio, volto a fotografare il gradimento nei confronti degli esercizi ristorativi In Italia da parte di clienti nazionali e internazionali, prende in considerazione i punteggi medi di recensioni e opinioni degli utenti di TripAdvisor relativi alle strutture della ristorazione presenti sul sito, comparandoli anche a quelli dello scorso anno, per mettere in evidenza le tendenze dei gusti gastronomici dei viaggiatori e l’andamento delle performance dei ristoranti.
Italia mon amour - Anche nel 2018 il mondo della ristorazione italiana ha raccolto un generale apprezzamento da parte dei viaggiatori stranieri, leggermente più alto di quello degli italiani, che confermano la loro severità verso la propria offerta gastronomica, sorpassata solo dai finlandesi e seguita dagli spagnoli. Ma la buona notizia è che tutti e tre i Paesi, anche se al top della classifica dei punteggi più bassi, hanno comunque dato un ottimo punteggio agli esercizi ristorativi italiani: 4 e 4.03 su un massimo di 5. La nazione che apprezza invece di più la cucina italiana sono gli Stati Uniti con un punteggio medio delle recensioni di 4.33 (l’anno scorso la Top 10 era capitanata dalla Russia con un punteggio di 4.34 che quest’anno è sceso a 4.31 piazzandola in quarta posizione). Nuovi estimatori dell’offerta gastronomica del Bel Paese rispetto allo scorso anno sono Slovacchia (4.32), Albania (4.28) e Bulgaria (4.27), che prendono il posto di Israele, Cile e Ungheria, che restano fuori dalla classifica di quest’anno.
“Grazie ai milioni di utenti, sia stranieri sia italiani, che consultano il sito ogni mese e recensiscono i 4.9 milioni di ristoranti presenti sul portale, TripAdvisor funge anche da rilevatore delle tendenze del settore ristorativo dando l’opportunità all’industria di migliorarsi dove necessario e, come nel caso dell’Italia, di celebrare un traguardo importante: l’apprezzamento dei viaggiatori di tutto il mondo!”, ha commentato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l’Italia. “Congratulazioni quindi ai nostri ristoranti e, in particolare, a quelli dell’Umbria che è risultata essere la regione più apprezzata per la sua offerta gastronomica sia dagli italiani sia dagli stranieri per il secondo anno consecutivo”.
Le regioni italiane un anno dopo: i gusti degli utenti rimangono (quasi) gli stessi - L’Umbria si riconferma regina della cucina italiana! Non solo quest’anno è prima sia per gli italiani sia per gli stranieri ma era al vertice di entrambe le classifiche anche lo scorso anno. Le new entry del 2018 sono invece la Calabria, quarta per gli italiani (punteggio medio: 4.10), che prende il posto della Valle d’Aosta, e il Molise, terzo per gli stranieri (punteggio medio: 4.28), che rimpiazza l’Abruzzo. Toscana, Basilicata e Trentino Alto Adige rimangono nel cuore dei buongustai anche quest’anno.
E gli italiani all’estero? - Analizzando i punteggi medi dati dai viaggiatori italiani ai ristoranti nel mondo, una chiara e crescente preferenza è data ai Paesi orientali, ancor più del 2017: 8 dei 10 Paesi più apprezzati dai viaggiatori italiani per la loro offerta ristorativa sono infatti in Asia (l’anno scorso erano 6). Le sole nazioni al di fuori del continente asiatico sono in Europa: Islanda (ottava) e Irlanda (decima).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy