food
09 Gennaio 2019Il packaging di un prodotto racconta tanto, se non tutto, dell’azienda e del brand. Con l’avvicinarsi dei suoi primi 80 anni di storia aziendale, Saclà ha deciso di intraprendere un processo di ringiovanimento in questo senso, intervenendo in modo importante sulle confezioni, partendo da quelle storiche e continuando sulla totalità delle linee.
L’azienda descrive in questo modo il restyling grafico del packaging italiano, che si concentra su riattualizzazione del brand e coerenza visiva: “L’operazione ha due obiettivi principali: rendere sempre più attuale la marca, facendo un ulteriore passo in avanti in termini di immagine, e razionalizzare l’offerta in un system visivo coerente fra tutti i prodotti, per renderli fortemente riconoscibili sullo scaffale. In questo percorso ci siamo avvalsi della consulenza di HUB09, agenzia torinese specializzata in branding”.
“Per noi – spiegano in Saclà – era fondamentale che alcuni elementi della nostra storia - come ad esempio le righe e il verde che ci contraddistinguono - rimanessero presenti per continuità e riconoscibilità, ma fossero resi contemporanei”.
Le confezioni sono state rivalorizzate in tutti i dettagli, a partire dal logo reso più dominante perché libero dalla grafica e con la corona fustellata a sbalzo sulla trasparenza del vetro, per trasferire tutto il valore e l’orgoglio della marca. Fino ad arrivare al pattern rigato, elemento unificatore e federativo insieme al colore. I nuovi cromatismi, dai toni moderni e naturali, vanno a sostituire e arricchire le precedenti tinte, evocando freschezza ed esaltando la percezione del prodotto. Anche la nuova capsula dà continuità all’etichetta con la ripresa del pattern rigato e l’esaltazione del logo. Il trattamento fotografico iperrealista rende poi protagonista il prodotto: da puro ingrediente descrittivo si trasforma in elemento centrale, capace di raccontare tutto il gusto e la qualità che contraddistingue Saclà.
Infine, come sempre, molta attenzione viene posta ai dettagli: il lettering è rinnovato e, unitamente all’immagine contemporanea, permette un forte impatto visivo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy