bevande
06 Febbraio 2019Ha preso il via il 5 febbraio, in occasione della giornata nazionale contro lo spreco alimentare, il progetto #iononsprecoconSaveBag. L'iniziativa, promossa da Fondazione Banco Alimentare per il recupero delle eccedenze alimentari, dall'operatore di food delivery Just Eat e dall'azienda di settore per la conservazione e la cottura degli alimenti Cuki, prevede la distribuzione di una vaschetta antispreco a 50 ristoranti di Milano, Torino e Roma per poi estendersi ad altri 10mila esercizi in tutta Italia aderenti.
Il progetto Save Bag - spiegano gli ideatori - è finalizzato a donare un pasto a Banco Alimentare per ogni vaschetta antispreco richiesta al ristorante. Attualmente secondo una ricerca condotta dagli organizzatori presso i ristoranti partner oltre la metà dei ristoranti intervistati offre la possibilità ai propri clienti di portare via il cibo non consumato durante il pasto, mentre sono ancora pochi i clienti che usufruiscono di questa opportunità: solo il 12% lo fa quasi sempre, il 10% una volta su due, il 28% raramente e circa il 50% quasi mai. Dall'analisi emerge inoltre che oltre il 50% dichiara di avere delle eccedenze: il 32% una volta alla settimana, il 20% più di una volta.
Aumenta invece la percentuale di coloro che rispondono di non avere mai eccedenze (40%), mentre il 75% afferma invece di ottimizzare la spesa giornaliera e il 40% di utilizzare le "save bag" per i clienti. Il 18% dona pasti a chi ne ha bisogno a fine giornata. Infine dall'indagine risulta che le tipologie di cibo maggiormente in eccedenza per i ristoranti sono frutta e verdura (34%) e piatti pronti come panini, insalate, tramezzini e piatti unici composti (24%), seguiti da pane (20%), uova e latticini (8%), carne e pesce (7%).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy