bevande

12 Febbraio 2019

Fipe-TripAdvisor, classificazione dei ristoranti con servizio al tavolo


Fipe-TripAdvisor, classificazione dei ristoranti con servizio al tavolo

Cercare il giusto ristorante in rete da oggi sarà molto più semplice. A partire da lunedì 11 febbraio TripAdvisor ha attivato online un nuovo sistema di classificazione che consentirà una più agevole distinzione dei ristoranti con servizio al tavolo. Un risultato storico che costituisce il primo passo della cosiddetta "soluzione Fipe" per una più efficace categorizzazione dei ristoranti e per favorire modalità di ricerca più mirate. Questa soluzione è il risultato del proficuo lavoro di collaborazione sviluppato con la componente italiana della società ed è stata condivisa tra la Federazione Italiana Pubblici Esercizi e i vertici di TripAdvisor nell'incontro dello scorso luglio presso il quartier generale londinese dell’azienda.

"Un traguardo importante per il mondo della ristorazione su scala globale, frutto di un impegno tutto italiano per rispondere ad un'esigenza più volte espressa dalle nostre imprese e dagli utenti - commenta Aldo Mario Cursano, Vice Presidente Vicario di Fipe -. In questi anni abbiamo sempre ribadito l'importanza di una diversa segmentazione delle categorie per evitare l'improprio accostamento tra ristoranti da un lato e take-away dall’altro e agevolare gli utenti nel processo di selezione del locale più adatto alle diverse esigenze e necessità. TripAdvisor ha saputo ascoltare le voci provenienti dal nostro mondo, attivando con Fipe una proficua sinergia, che da oggi porterà a tutti un beneficio concreto. Un primo passo importante nella direzione da noi sempre auspicata, insieme al reciproco impegno per mantenere elevato il livello di attenzione nei confronti di possibili usi impropri della piattaforma".

"La lunga collaborazione con Fipe si dimostra per l’ennesima volta forte e proficua: grazie alla nuova categorizzazione su cui stiamo lavorando insieme da tempo, siamo giunti a una soluzione di cui beneficeranno non solo l’associazione, i ristoranti e il sito stesso ma anche gli utenti, e il tutto non solo in Italia ma a livello globale” ha dichiarato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor in Italia. “Da oggi i consumatori potranno infatti trovare su TripAdvisor esperienze sempre più specifiche rispetto a quello che cercano. Un traguardo importante per tutti che siamo certi migliorerà l’esperienza sia lato utenti sia lato proprietari”.

Sul piano pratico la nuova categorizzazione su TripAdvisor prevede la presenza dei soli ristoranti con servizio nell’indice di popolarità di una determinata destinazione, mentre la ristorazione senza servizio al tavolo rimane come filtro di ricerca, come già avviene per bar e pasticcerie. Continuerà inoltre a restare attivo il filtro sulla fascia di prezzo, essenziale per determinare il livello e la tipologia di ristorazione che si intende scegliere.

Con il potenziamento delle categorie di ristoranti Fipe e TripAdvisor incrementano una pluriennale collaborazione finalizzata a favorire un corretto avvicinamento delle imprese della ristorazione al mondo della rete e dell'innovazione digitale. Tra le prossime attività in programma, Fipe e TripAdvisor continueranno in particolare a lavorare per:
Un monitoraggio congiunto, da parte dell’associazione e di TripAdvisor dei contenuti sulla piattaforma per segnalare e cercare di risolvere possibili problematiche degli esercenti sul sito, comprese quelle legate alle recensioni.
Il rapporto congiunto sulla reputation online della ristorazione italiana. Una volta all’anno Fipe e TripAdvisor si confronteranno intorno ai risultati che il mondo della ristorazione italiana ha raggiunto nell’opinione degli utenti anche in rapporto ai principali competitor del Paese.
La formazione, online o offline, ai soci Fipe per aiutarli a trarre il meglio dalla loro presenza su TripAdvisor.

TAG: RISTORANTI,TRIPADVISOR,MARCO BERETTA,SERVIZIO AL TAVOLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top