caffè

08 Dicembre 2013

Lavazza protagonista nel nuovo Eataly di Chicago


Lavazza protagonista nel nuovo Eataly di Chicago

Lavazza ed Eataly condividono la passione per la qualità e l’autenticità, e hanno una missione comune: trasformare il meglio della produzione alimentare italiana in una straordinaria esperienza per il consumatore. Ovunque nel mondo, Eataly esalta importanti valori della nostra cultura e degli aspetti fortemente identitari legati al cibo e al suo consumo. In questo contesto, l’espresso Lavazza - il caffè preferito dagli italiani dal 1895 - non poteva che occupare un ruolo rilevante. Così, dopo il successo di Eataly a New York, Lavazza propone, anche nel nuovo punto di vendita dell’insegna inaugurato a Chicago, un vasto repertorio di bevande a base di espresso, e caffè di alta qualità; una gamma di ricette originali e di pura innovazione, preparate da uno staff perfettamente addestrato a interpretare ogni aspetto di prodotto e di servizio tipico della tradizione italiana, come ben riassunto dallo slogan: “Italian passion in every cup”.

[caption id="attachment_15688" align="alignleft" width="300"] Marco Lavazza[/caption]

«La nostra presenza a Chicago - dice Marco Lavazza, vicepresidente del Gruppo - è un altro capitolo di una storia avvincente: due aziende italiane impegnate a realizzare una comune visione, con il convincimento che una parte significativa del futuro del nostro Paese si giochi intorno alla produzione alimentare di qualità e ai valori, materiali e immateriali, che essa rappresenta. Siamo orgogliosi della partnership con Eataly, parte integrante/fondamentale della strategia che punta a fare del Nord America, e degli Stati Uniti in particolare, la nostra seconda patria».

Ogni aspetto della produzione Lavazza - dall’acquisto del caffè crudo alla creazione delle miscele - si fonda su standard qualitativi la cui eccellenza è riconosciuta a livello internazionale, e impiega tecnologie sofisticate per assicurare costanza di gusto e aroma, in ogni miscela. Ma Lavazza è anche la storia di un’impresa di famiglia che, fondata a Torino nel 1895, da quattro generazioni si dedica esclusivamente a fare del proprio prodotto un piacere quotidiano per tutti. La Caffetteria Lavazzadi Eataly è l’epitome di tutto questo. Anche il design - un sinuoso bancone di oltre 18 metriaccoglie l’ospite - l’arredo e i materiali riflettono i valori di convivialità e sostenibilità dell’azienda, interpretati dagli scatti di Steve McCurry sul progetto ¡Tierra!: dalle sue comunità in Honduras, Perù, Colombia, India, Brasile e Tanzania giungono miscele di qualità superiore, ora disponibili anche a Chicago. Così come disponibile sarà l’intera gamma di prodotti Lavazza: le miscele espresso e la nuova gamma filtro, e il Keurig® Cappuccino & Latte System, la macchina a cialde per la casa.

Sfruttando poi la capacità di Eataly di rappresentare un luogo emblematico di incontro e dialogo sulla cultura italiana, non solo alimentare, l’azienda torinese promuoverà proprio presso l’insegna una serie di seminari e laboratori sugli aspetti più affascinanti del mondo del caffè, condotti dagli esperti Lavazza, e rivolti sia agli appassionati consumatori sia ai professionisti della ristorazione e dell’ospitalità.

TAG: MADE IN ITALY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top