bevande
26 Febbraio 2019Dall'8 al 25 marzo al ristorante Biffi, in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, sarà esposto un pezzo della storia del ristorante e della città: il Menu giornaliero del 1905, con illustrazioni di Luigi Capretti, conservato oggi presso la Civica Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli" del Castello Sforzesco nella sezione dedicata ai Menu. Una collezione che conta oltre diecimila esemplari ed è la più vasta conservata da un ente pubblico in Italia.
In mostra, la stampa originale della Carta del giorno del 31 agosto 1905, un giovedì, con le proposte tipiche del tempo: dal risotto alla milanese ai tortellini in brodo, dai lessi agli arrosti, per finire con composte e paste; ma anche la copia del retro del menu con la lista dei vini e dei liquori più "di moda" negli anni della Belle Époque.
[caption id="attachment_157207" align="aligncenter" width="525"] Il menu giornaliero di Biffi del 31 agosto 1905[/caption]
A cavallo tra Ottocento e Novecento, a Milano si respirava un'aria nuova grazie a diverse scoperte e invenzioni che contribuivano al diffondersi di un senso di profondo ottimismo nella popolazione: la prima auto a due posti apparve, per la prima volta al mondo, a Milano proprio nel 1905, e nello stesso anno a Milano si diede inizio alla prima produzione in serie della macchina da caffè espresso.
"Molto è inevitabilmente cambiato da allora - afferma Tarcisio De Bacco, proprietario del Biffi - ma a sorprendere sono quei piatti sulla carta del giorno tuttora presenti nel nostro menu come il risotto alla milanese".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/03/2025
Racchiude l’anima del caffè di città italiane come Milano, Venezia, Roma e Napoli. E' Tales of Italy di Lavazza, la collezione di quattro miscele - Galleria, Canal Grande, Trastevere e Riviera di...
28/03/2025
Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...
28/03/2025
Una campagna anticonvenzionale che gioca sull’esagerazione di cosa altro mai potrà essere tassato in futuro, dopo il settore delle bevande, per ribadire l’appello alle Istituzioni contro...
28/03/2025
Prosegue la crescita di I Love Poke, format fondato sette anni fa da Michael Nazir Lewis (ceo) e Rana Edwards (Executive Director). Dalla prima apertura a Milano nel 2017, il brand ha seguito un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy