food

06 Giugno 2019

Lo zenzero conquista Perugina Nero

di DALLE AZIENDE


Lo zenzero conquista Perugina Nero

Lo zenzero è ormai diventato una star sia per il suo gusto particolarissimo che le proprietà benefiche. Consumato in diversi modi, è l’ingrediente più versatile e fresco tra i superfood. E Perugina Nero ha voluto dedicare al prezioso ingrediente la tavoletta di cioccolato fondente di alta qualità, coniugando tradizione e innovazione. Perugina Nero nasce da una ricetta unica e rimasta invariata che affonda le sue radici nel 1907,quando Luisa Spagnoli intuì ed elaborò il metodo per una sapiente tostatura di pregiate fave di cacao fino a ottenerne un gusto puro e intenso, persistente e che si scioglie in bocca. È proprio il cioccolato Luisa infatti, la base di Perugina Nero.

Nel solco di questa lunga tradizione nel mondo del cioccolato fondente, Perugina Nero ha recentemente individuato una numerosa e variegata “tribù”per i quali “il vero cioccolato è solo nero”che ha denominato ‘fondentisti’.Coniugando ricerca e innovazione con la propria expertise, Perugina Nero dedica soprattutto a loro una nuova linea di prodotti, tra cui Perugina Nero Cristalli allo Zenzero.

“Questa tavoletta di fondente extra riserva mille sorprese olfattive e gustative. Alla vista è di color mogano uniforme, ma quando lo si spezza sono ben evidenti le scaglie di zenzero. All’olfatto l’aroma predominante è quello dello zenzero. Gli aromi primari sono percepiti anch’essi in modo netto, ma a una seconda e più attenta olfazione. Al palato è dolce, moderatamente amaro ma soprattutto provoca un’elegante sensazione di “pizzicore” al palato dovuta alla presenza dello zenzero. Fine, disequilibrato, intenso e con una persistenza gusto-olfattiva media”.

È questa l’analisi di degustazione contenuta nell’affascinante libro “Cioccolato Codex Nero Fondente” (Hoepli) a cura di Giuseppe Vaccarini, nato per raccontare i segreti dell’affascinante mondo del ‘cibo degli dei’. Vaccarini noto per essere “Miglior Sommelier del Mondo”, ha studiato un vero e proprio metodo di analisi sensoriale per la degustazione del cioccolato, fornendo anche un’accurata scheda di valutazione descrittiva.

Il libro è stato creato insieme a Perugina Nero per creare una vera e propria guida del cioccolato.Ci sono voluti oltre due anni di ricerca e il coinvolgimento di autorevoli esperti, tra cui il Centro di Eccellenza del cioccolato a Broc, nonché tutta l’esperienza dei Maestri della Scuola del Cioccolato Perugina.

TAG: ZENZERO,CIOCCOLATA,PERUGINA,SUPERFOOD,PERUGINA NERO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavolo non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top