bevande

07 Giugno 2019

Carlsberg Italia, bilancio in verde per la sostenibilità


Carlsberg Italia, bilancio in verde per la sostenibilità

Carlsberg Italia ha presentato il proprio Bilancio di Sostenibilità 2018 nel suo rapporto annuale di rendicontazione delle performance sostenibili. A bordo di un treno storico, dalla stazione Centrale di Milano arrivato fino a Varese, l’azienda di Induno Olona ha presentato quella che è la ottava edizione che ripercorre e sintetizza un bilancio relativo ai traguardi conquistati in questi ultimi otto anni.

Dal 2011 a oggi, l’azienda punta su unico driver: l’innovazione, ha spiegato Antonella Reggiori, DraughtMaster™ Business Unit & Italy Operations Director. “È importante tenere sempre in mente che la sostenibilità non è un traguardo, ma solo una tappa verso un obiettivo più grande che evolve con noi e con le esigenze del Pianeta. È per questo che vi diamo appuntamento all’anno prossimo, con un nuovo aggiornamento sulla strada che avremo percorso assieme”.

Davide Pizzagalli, CSR Manager di Carlsberg Italia ha poi aggiunto: “La scelta del treno testimonia la volontà di Carlsberg di continuare ad essere una forza trascinante ed elemento ispiratore per i nostri stakeholder. Se storicamente questo mezzo ha permesso all’umanità di raggiungere importanti traguardi di sviluppo socio economico, oggi il treno rappresenta anche un esempio di innovazione, velocità, e sostenibilità: esattamente i valori che ci rispecchiano e che vogliamo continuare a rappresentare per i prossimi anni”.

Un 2018 ricco di soddisfazioni. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, come il risparmio idrico ed energetico, le emissioni di CO2, il consumo responsabile di bevande alcoliche e la sicurezza sul lavoro, sono stati rispettati dal gruppo, che dal 2017 punta su Together Towards ZERO, programma che fissa nuovi standard di sostenibilità internazionali. E quando si parla di zero significa davvero zero emissioni di CO2, sprechi d’acqua, consumi irresponsabili e incidenti.

L’obiettivo d Carlsber fissato dal programma di sostenibilità è ambizioso e prevede di raggiungere, entro il 2030, zero emissioni di CO2 nei birrifici. Sono state inoltre introdotte da uno specifico programma le Regole Salvavita, condivise tramite un programma di formazione aziendale, indirizzandosi su aree specifiche nelle quali, se le regole non vengono rigidamente rispettante, la vita umana può essere messa in serio pericolo, questo per portare, come si diceva, a zero il numero degli incidenti.

Senza contare che DraugthMaster™, il sistema che dal 2011 ha rivoluzionato la birra alla spina, sta facendo la differenza: totalmente in PET riciclabile, ha ormai sostituito i tradizionali fusti in acciaio garantendo una sensibile riduzione delle emissioni di CO2. In accordo con Toyota, sono state inserite poi 34 vetture Auris Touring Sports Hybrid nella flotta aziendale, a cui si aggiunge la collaborazione con E-vai, car sharing ecologico lombardo che ha assicurato l’integrazione di tre Renault Zoe elettriche per il carpooling aziendale.

[gallery ids="161218,161220,161222"]

I numeri

  • 96% dei fusti distribuiti in Italia sono in PET; risparmiati oltre 60 mil. di Kg di C02 grazie a DraughtMasterTM
  • 10% di risparmio idrico grazie alla pastorizzazione flash
  • 28% di acqua risparmiata dal 2011
  • 30% di parco macchine ibrido
  • 100% di carrelli elevatori elettrici
  • 9% emissioni C02 dal 2015
  • 100% di energia rinnovabile già dallo scorso anno

TAG: CARLSBERG ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top