bevande
14 Novembre 2019Il whisky oggi. Uno sguardo alle tendenze con Walter Gosso, advocacy manager di Compagnia dei Caraibi, Antonia Conte brand ambassador di Jameson e Gabriele Rondani, direttore marketing di Rinaldi 1957.
NAS (No Age Statement), chill filtration (filtrazione a freddo), territorialità e non solo prodotti in Irlanda, Scozia, Canada o Tennessee: ecco i trend del mondo whisky. Un distillato che piace sempre di più anche ai giovani. Liscio, ma anche nei drink. Non a caso si moltiplicano le referenze pensate per la mixology.
Etichette di tutto il mondo che fanno leva su sapore, marketing e prezzo per avvicinare il target dei giovani adulti: morbide al palato, con packaging d’impatto sono infatti anche meno costose di quelli invecchiati.
“In Italia, dati alla mano, il mercato sta crescendo. E l’aumento dei consumi si registra sia in casa che al bar, liscio e miscelato”, osserva Gabriele Rondani, direttore marketing di Rinaldi 1957.
Che il whisky tiri lo dimostra anche il successo dell’ultimo Milano Whisky Festival, la kermesse ideata da Andrea Giannone e Giuseppe Gervasio Dolci. Basti dire che, alla 14esima edizione, ha duplicato gli spazi.
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA SULLE TENDENZE
Old Fashion, Manhattan, Whisky Sour… sono solo alcuni dei classici più famosi e di nuovo in voga.
Ma come valorizzare il whisky nei cocktail? Quali etichette usare nei drink?
E ancora: come organizzare la bottigliera, per assecondare tutti i palati e assicurare una buona varietà?
Di questo torneremo a parlare presto!
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy