food

15 Gennaio 2020

Fresystem rivoluziona il mercato della prima colazione con MyBioma

di DALLE AZIENDE


Fresystem rivoluziona il mercato della prima colazione con MyBioma

Fresystem S.p.A, Azienda leader nella pasticceria surgelata con il brand Cupiello, presenta una novità assoluta: MyBioma, il primo prodotto che costituisce un importante patto tra scienza e industria perché combina la bontà, la fragranza e la leggerezza del prodotto da forno a lievitazione naturale, ricco in lievito Madre Cupiello fresco, con l’apporto di fibra alimentare proveniente da 10 fonti differenti. Un cornetto studiato scientificamente per contribuire al benessere personale grazie al mantenimento della diversità del microbioma intestinale, considerato il nostro secondo genoma.

Alfio Schiatti, Chief Commercial Officer di Fresystem commenta: “Con MyBioma l'innovazione scientifica fa il suo ingresso nel mondo della prima colazione, rispondendo alle esigenze di benessere del consumatore moderno. Tutto questo senza tradire il gusto e la tradizione che caratterizzano la nostra offerta per la prima colazione rendendoci leader del settore.”

La ricerca scientifica come primaria fonte d’innovazione
L’innovativa formula di MyBioma è frutto dalla collaborazione tra Fresystem e il Prof. Danilo Ercolini, docente di microbiologia presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, a capo della Task Force dell’Ateneo per gli studi sul Microbioma. Le ricerche in corso sul microbioma, conosciuto comunemente come flora batterica intestinale, hanno chiarito il ruolo chiave dell’alimentazione per la composizione di queste colonie di milioni di microrganismi presenti nell’apparato digerente sin dalla nascita, essenziali per l’assimilazione di nutrienti, la sintesi di sostanze indispensabili, la regolazione dei livelli di colesterolo e l’efficienza del sistema immunitario.

Il mix di fibra alimentare studiato dal Prof. Ercolini proveniente da 10 fonti diverse tra cui patate, piselli, agrumi, bambù e semi di lino, è mirato a nutrire il microbioma, favorendo la diversità e l’equilibrio tra ceppi batterici. “Non tutti sanno che lo stile di vita e l’alimentazione determinano la composizione del microbiota di ogni individuo più della genetica” ha commentato il Prof. Danilo Ercolini, docente di microbiologia presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II “sta alle scelte di ogni individuo modificare i batteri presenti nell’organismo in modo da prevenire determinate patologie. Con MyBioma tutto questo diventa possibile a partire dalla prima colazione”.

Il prodotto
MyBioma si presenta come un classico cornetto vuoto ai cereali reso estremamente digeribile perché ricco in lievito Madre Cupiello fresco, lasciato a lievitare naturalmente per 36 ore, e una bontà senza pari in linea con la migliore tradizione napoletana. Inoltre, l’impasto privo di latte e uova lo rende ideale anche per chi segue una dieta vegana.

TAG: PRIMA COLAZIONE,FRESYSTEM,PRODOTTI DA FORNO SURGELATI,ALFIO SCHIATTI,MYBIOMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top