food

03 Agosto 2020

Tonitto, gelati per una dieta vegana o vegetariana e senza glutine

di DALLE AZIENDE


Tonitto, gelati per una dieta vegana o vegetariana e senza glutine

La linea di gelati Gaia, il Sorbetto e lo Stecco Sorbetto sono i prodotti firmati Tonitto, azienda leader sul mercato per il Sorbetto N°1 in Italia, adatti a persone che hanno intrapreso o vogliono intraprendere un percorso alimentare di tipo vegano/vegetariano. Gelati e sorbetti realizzati per rispondere all’esigenze di tutti i consumatori, anche quelli più esigenti, e certificati a livello mondiale.

Particolare e assoluta novità presente sul mercato è la linea di gelati Gaia: 100% allergen free, sono realizzati senza lattosio e senza glutine perché realizzati con base di avena. L’avena è una fonte di carboidrati a lenta digestione e fornisce al nostro organismo energia a lungo termine. Ed è il cereale più ricco di proteine (12,6-14,9%) e di acidi grassi essenziali. Il suo contenuto di fibre solubili è fondamentale per tenere a bada l’appetito e normalizzare il peso corporeo. I gelati della linea Gaia non contengono neppure proteine di origine animale, glutine e grassi insaturi e Ogm.

Il Sorbetto e lo Stecco Sorbetto sono invece realizzati con una selezione di frutta, tracciata e controllata lungo l'intera filiera. Per ogni varietà viene eseguita un’attenta ricerca delle aree geografiche con le condizioni climatiche ideali alla coltivazione. Per regolare la densità del sorbetto non vengono utilizzati latte e derivati, ma la pectina di frutta, sostanza di origine vegetale che rende ancora più leggero e digeribile il prodotto, pur mantenendo la stessa cremosità. Un mix di ingredienti naturali senza glutine e senza grassi ideale per coloro che vogliono abbinare gusto e salubrità.

[caption id="attachment_176982" align="alignright" width="300"] Luca Dovo[/caption]

"Da sempre i nostri prodotti rientrano nella categoria di quelli cosiddetti funzionali, ovvero rispondenti a funzioni specifiche che vanno oltre il semplice bisogno di alimentarsi e il puro godimento del cibo", sottolinea Luca Dovo, amministratore delegato di Tonitto. "Le loro proprietà nutrizionali intrinseche contribuiscono a mantenere un’ottimale condizione di salute grazie a sostanze in grado di esercitare azioni benefiche per l’organismo, come per tutti coloro che hanno intrapreso una dieta vegana o vegetariana".

"Per tutelare il consumatore Tonitto si è dotato di un efficace sistema interno di controllo della qualità e ha ottenuto le principali certificazioni a livello mondiale", spiega Massimiliano Dovo, Responsabile della Ricerca e Sviluppo. "L’intero processo produttivo avviene nel rispetto di standard molto rigidi: vengono soddisfatte le norme imposte dall’organizzazione Brc (British Retail Consortium) che accertano la conformità della produzione ai requisiti di legalità e sicurezza degli alimenti e si adottano i princìpi imposti dal sistema Ifs (International Food Standard) per la valutazione della qualità e delle garanzie igienico- sanitarie dei prodotti. La certificazione Utz (Universal Trade Zone) e la partnership con Altromercato posta su alcune linee di prodotti è, invece, sinonimo di agricoltura sostenibile".

TAG: SENZA GLUTINE,TONITTO,GELATI VEGANI,GELATI VEGETARIANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top