bevande

23 Novembre 2020

Fipe e TheFork, nuova collaborazione su delivery e pagamenti digitali

di DALLE AZIENDE


Fipe e TheFork, nuova collaborazione su delivery e pagamenti digitali

TheFork, piattaforma leader per la prenotazione online dei ristoranti, annuncia una nuova collaborazione con la Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi - per supportare un settore messo a dura prova dalle recenti restrizioni dovute alla pandemia. Riprende il dialogo tra l'app di prenotazione del ristorante e l'associazione di categoria che hanno deciso di collaborare nuovamente sui servizi di asporto e consegna a domicilio e sulle modalità di gestione di TheFork Pay.

Sul primo fronte, TheFork ha riconfermato a Fipe che a tutti i ristoranti della piattaforma è offerta la possibilità di pubblicare i propri contatti per la consegna a domicilio e il take-away, in modo completamente gratuito, per tutta la durata delle nuove restrizioni. In questi giorni TheFork sta raccogliendo dai ristoranti le informazioni necessarie e sta iniziando a promuovere gli indirizzi che hanno già aderito.

Sul fronte dei pagamenti digitali, TheFork ha deciso di accogliere le richieste dei ristoranti espresse attraverso la Fipe finalizzate a lasciare facoltativa la scelta di accettare TheFork Pay come sistema di pagamento. A seguito dell'incontro con Fipe e considerando la particolare congiuntura economica dovuta al Covid, TheFork si impegna a lasciare a discrezione del ristoratore l’accettazione del sistema di pagamento. Al contempo TheFork si impegna a promuovere e favorire l’utilizzo di TheFork Pay prestando la massima attenzione alle istanze del mondo della ristorazione.

TheFork Pay è una nuova funzionalità che consente agli utenti di pagare il conto del ristorante prenotato con TheFork direttamente dalla stessa app ed è propedeutica al lancio delle carte regalo, l'obiettivo finale dei pagamenti tramite l'app.

“TheFork Pay, oltre a essere una modalità di pagamento tout court è un passaggio necessario per abilitare le gift card, dando così la possibilità ai business locali di beneficiare di un mercato del valore di milioni di euro, in un momento in cui il settore, piegato dalla crisi, ha bisogno di nuovo ossigeno”, ha spiegato Almir Ambeskovic, VP Sales and Marketing di TheFork.

In linea con l’impegno a far sì che l’accettazione di TheFork Pay sia facoltativa, TheFork intende rendere maggiormente competitive le commissioni del servizio per i ristoranti ricordando che per esso non è previsto alcun costo aggiuntivo da parte di TheFork rispetto a quello del fornitore dei servizi di pagamento. In tale ambito e alla luce delle perdite del comparto dovute alle attuali restrizioni, TheFork offrirà commissioni azzerate fino al 31 marzo 2021, dopo di che la fee sarà pari a 1,25% + 25 centesimi di euro.

Come funziona TheFork Pay

L’utilizzo di TheFork Pay è molto semplice sia per gli utenti sia per i ristoratori. Mezz’ora dopo l’orario della prenotazione, gli utenti ricevono una notifica sul cellulare che ricorda loro di pagare con TheFork Pay. In alternativa, se la push viene chiusa, resta un banner in alto nella homepage dell’app con il pulsante Paga. Aprendola atterrano direttamente sulla pagina del pagamento dove possono inserire l’importo del conto e - se non lo hanno già salvato - il numero di carta di credito. Se, al contrario, la carta è stata già salvata basterà selezionarla. Cliccando sul bottone Paga, gli utenti potranno poi finalizzare l’operazione. La conferma del pagamento sarà registrata nello storico dell’app all’interno della sezione TheFork Pay e arriverà via mail.

Per quanto riguarda invece i ristoratori, dovranno portare il conto ai loro clienti come al solito. A quel punto, questi inseriranno l'importo della fattura nell'app di TheFork, completando il pagamento. Il proprietario del ristorante sarà in grado di controllare il pagamento direttamente da TheFork Manager, il sistema di gestione di TheFork, e riceverà anche un'e-mail di conferma e un'e-mail di riepilogo delle transazioni di ciascun servizio.

TAG: MARCO BERETTA,THEFORK,FOOD DELIVERY,PAGAMENTI DIGITALI,THEFORK PAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top