bevande

21 Dicembre 2020

Just Eat, raccolti 1 milione di euro e donati 2mila piatti con Caritas

di DALLE AZIENDE


Just Eat, raccolti 1 milione di euro e donati 2mila piatti con Caritas

Just Eat conferma ancora una volta il grande successo dell’iniziativa Un Piatto Sospeso per Natale, che quest’anno ha visto la donazione di un piatto a domicilio per ogni ordine ricevuto da oltre 40 ristoranti a Milano, Torino, Roma e Napoli. Grazie al sostegno degli utenti e dei ristoranti partner, in una sola settimana dal lancio dell’iniziativa sono stati raccolti oltre 2.000 pasti sospesi per supportare Caritas e famiglie e comunità che ne hanno più bisogno.

Ma non solo. La raccolta globale che ha coinvolto 17 paesi del gruppo Just Eat Takeaway.com nella giornata del 19 dicembre, donando 50 centesimi per ogni ordine ricevuto, ha raggiunto 1 milione di euro, con la possibilità di un aiuto concreto alle 10 associazioni coinvolte nel mondo. Raccolta che in Italia ha superato i 50.000 euro destinati a Comunità di Sant’Egidio.

Duemila piatti sospesi donati con Just Eat

Anche quest’anno il digital food delivery si è confermato un mezzo potente nel contribuire alla sensibilizzazione sul fenomeno dello spreco alimentare e sulla promozione dell’inclusione sociale attraverso azioni solidali. Dal 14 al 20 dicembre, gli oltre 40 ristoranti solidali partner dell’iniziativa, nelle città di Milano, Torino, Roma e Napoli, hanno infatti permesso di raccogliere 2.000 piatti sospesi che saranno consegnati a domicilio a famiglie, comunità e case accoglienza di Caritas Ambrosiana, Caritas Diocesana Torino, Caritas di Roma e Caritas di Napoli a partire dalla sera del 20 dicembre, Giornata internazionale della Solidarietà Umana e in successive occasioni.

Per aiutare ancora di più alcuni nuclei famigliari che ne hanno particolarmente bisogno, quest’anno la donazione è stata effettuata anche tramite la creazione di codici digitali prepagati utilizzabili su Just Eat in modo gratuito, che hanno raggiunto 250 famiglie nelle città di Milano, Roma e Torino, consentendo loro di ordinare in modo semplice, diretto e gratuito cibo a domicilio, supportandoli così nel consumo di più pasti. A Milano sono stati donati a 100 famiglie individuate grazie all’aiuto di Caritas Ambrosiana, così come a Roma.

A Milano è stato supportato anche il Refettorio Ambrosiano, con la realizzazione di 200 pasti in collaborazione con i ristoranti Muddica e Pizzeria 4 Stelle, e l’associazione Ronda Carità insieme a Luini con la distribuzione di panzerotti alle persone senza dimora per le strade della città. A Torino in collaborazione con la Comunità Sant’Egidio sono stati serviti piatti di pasta e panini per la distribuzione serale per le vie della città, mentre a Napoli, oltre ai 200 piatti a domicilio consegnati presso le mense locali, saranno donate 20.000 vaschette monouso per il cibo e oltre 5.000 dispositivi di protezione individuale come mascherine.

“Soprattutto in un anno difficile come questo, siamo davvero orgogliosi dei risultati raggiunti grazie all’iniziativa Piatto Sospeso, che ancora una volta ne confermano il successo e l’impegno anche da parte di chi ha ordinato via app e dei nostri ristoranti partner che insieme a noi consegnano i piatti a domicilio. Anche i risultati raggiunti grazie alla campagna di donazioni globale ci hanno permesso di fare la differenza, contribuendo ad aiutare enti di beneficenza in 17 dei paesi nel mondo in cui operiamo”, spiega Daniele Contini, Country Manager di Just Eat in Italia.

L’impegno globale di Just Eat da 1 milione di euro

Ottimi risultati sono stati raggiunti anche grazie alla Winter Charity Campaign, che ha visto coinvolto tutto il gruppo Just Eat Takeaway.com nel suo più grande progetto benefico mai realizzato finora. Grazie all’iniziativa, che ha visto la donazione di 50 centesimi per ogni ordine ricevuto in occasione della Giornata Mondiale della Solidarietà Umana (20 dicembre), sono stati raccolti 1 milione di euro che verranno donati a oltre 10 associazioni di beneficenza in 17 mercati tra quelli in cui opera il gruppo. In Italia sono stati coinvolti oltre 18.000 ristoranti su tutto il territorio, con oltre 50.000 euro raccolti per Comunità di Sant’Egidio, come supporto delle sue attività di sostegno alimentare, incrementate in tutta Italia per rispondere all’accresciuto bisogno di tante famiglie vulnerabili nel 2020 a causa della pandemia.

TAG: SOLIDARIETà,JUST EAT,CARITAS,PIATTO SOSPESO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top