caffè
23 Gennaio 2014Il prossimo marzo aprirà i battenti a Torino, in Via Amendola 6 d, MiaGola Caffè, il primo “cat cafè” italiano, un locale assolutamente speciale, dedicato a tutti gli amanti degli animali e dei gatti in particolare, alle famiglie, ai giovani genitori con i loro bimbi, a tutti coloro che hanno sempre desiderato avere un gatto ma non hanno mai saputo decidersi temendo di non essere in grado di occuparsene o di non reputando di non avere il posto o le possibilità economiche per mantenerlo.
Dalla colazione all’aperitivo, MiaGola Caffè, proprio nel centro di Torino, sarà il locale perfetto dove trascorrere qualche momento di relax in compagnia di una colonia di 6 dolcissimi mici, tutti riscattati da vari gattili del territorio. Un locale assolutamente da non perdere, nato dall’amore e dal rispetto della giovane proprietaria, Andrea Levine, per i gatti.
L’idea di un locale “dei gatti” è nata anni fa prima a Taiwan e poi in Giappone ed ora sta spopolando in Europa. L’idea è quella di dare vita a un’isola felice per gatti e persone all’interno della quale, protetti e controllati (e soprattutto sicuri e nel rispetto di tutte le norme igieniche), uomini e felini possano liberamente interagire e scambiarsi affetto e coccole. Non c’è quindi da stupirsi se in tutta Europa la moda dei cat café ha conquistato città come Vienna, Berlino, Budapest, Londra, Parigi: le fusa dei gatti hanno un effetto benefico sull’uomo e la profusione di coccole e di affetto è di grande importanza per il corpo e per lo spirito.
Nello specifico, MiaGola Caffè è un progetto a tutto tondo, complesso e articolato che rientra a tutti gli effetti nella più contemporanea delle concezioni di “smart city”: in primo luogo perché parte da una concezione “all pink” coinvolgendo personale tutto femminile (perché i gatti sono soprattutto amati dalle donne e saranno proprio loro a prendersene cura); poi perché sarà un luogo tecnologico con free wi-fi per restare collegati con il mondo. Un videowall trasmetterà continuamente le immagini dei canili e dei gattili del territorio, in collaborazione con lazampa.it e tutte le strutture che ospitano animali abbandonati in cerca di una nuova casa. MiaGolà Caffè sarà dunque il luogo per incontrarsi, scambiare opinioni o rilassarsi un attimo, sarà soprattutto una meta di incontri, un locale all’interno del quale la socializzazione sarà nuovamente facile e possibile. Il tutto condito da una cucina sana e che coniugherà esperienze del territorio con esperienze internazionali.
MiaGola Caffè sarà insomma il locale di tutti. E per tutti coloro che vogliono aiutare Andrea a realizzare il suo progetto, è attiva fino al 26 febbraio una campagna di crowdfunding a questo link: www.eppela.com/ita/projects/641/miagola-caff-il-primo-cat-caff-italiano
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy