food

21 Marzo 2022

I consigli di Alessandro Bertuzzi per una colomba perfetta

di DALLE AZIENDE


I consigli di Alessandro Bertuzzi per una colomba perfetta

Gruppo Eurovo propone ai professionisti pasticceri e artigiani la linea premium Eurovo Service Élite, le cui referenze rispettano i requisiti richiesti dal Decreto Ministeriale del 22 luglio 2005, tra cui l’utilizzo di «uova di gallina di categoria A o tuorlo d'uovo, o entrambi, in quantità tali da garantire non meno del quattro per cento in tuorlo».

I prodotti della linea Élite sono ideali per la preparazione della colomba, realizzati con uova 100% italiane di categoria A, provenienti rigorosamente da allevamenti a terra e da filiera controllata e certificata.

In qualità di ambassador di Gruppo Eurovo, il Pastry Chef Alessandro Bertuzzi, campione italiano di pasticceria 2019, docente e consulente di pasticceria specializzato in grandi lievitati e utilizzo del lievito naturale, afferma che tra i prodotti Eurovo Service Élite “i più indicati per la realizzazione della colomba sono il Tuorlo d’Uovo e il Tuorlo d’Uovo Speciale, due tipologie di tuorli altamente tecnici che, se utilizzati insieme, permettono di ottenere un risultato eccezionale, amplificando le performance dei due ingredienti”.

Il tuorlo è difatti l’elemento principe nella preparazione della colomba e nei grandi lievitati da ricorrenza in generale, grazie alla sua capacità emulsionante che consente all’acqua presente nell’impasto di legarsi perfettamente alla materia grassa e rendere la pasta più morbida. Si pensi che, proprio per la sua forma ovoidale e la conseguente maggiore superficie esposta all’aria, per realizzare la colomba è necessario utilizzare il 5% in più di tuorli, così da garantire morbidezza extra all’impasto.

“Il mio consiglio è di utilizzare i due prodotti in proporzioni differenti – continua Bertuzzi - al 70% il Tuorlo d’uovo Eurovo Service Élite e al 30% il Tuorlo d’uovo Speciale che, con la sua colorazione più intensa, conferirà un giallo altrettanto più intenso alla nostra colomba. È necessario, per la buona riuscita del dolce, che i prodotti vengano conservati a una temperatura compresa tra 0° e +4°C”.

I prodotti Eurovo Service Élite sono confezionati in brik da 1 kg e dotati di tappo richiudibile, per dosare il prodotto con la massima precisione, evitando sprechi e preservandone la freschezza.

“La colomba è un dolce tradizionale italiano, e sappiamo bene che mai come in questo periodo è forte il bisogno di sentire il legame con la nostra storia, le nostre tradizioni, i nostri affetti. Per questo, noi di Gruppo Eurovo lavoriamo sempre per offrire ai nostri clienti dei settori pasticceria e ristorazione gli strumenti perfetti per soddisfare i consumatori finali, nonché loro clienti. I prodotti della linea professional Eurovo Service Élite sono studiati e realizzati con questo obiettivo”, racconta Danilo Ceci, Direttore Vendite Food Service di Gruppo Eurovo.

TAG: COLOMBA,GRUPPO EUROVO,DANILO CECI,PASQUA 2022,ALESSANDRO BERTUZZI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top