food

27 Ottobre 2022

Nuovo packaging per il Riso Gallo Basmati firmato RBA Design


Nuovo packaging per il Riso Gallo Basmati firmato RBA Design

RBA Design crea con Riso Gallo i nuovi pack per un posizionamento che valorizza le molte occasioni di consumo del riso Basmati.

Nel corso degli ultimi anni il riso Basmati si è svincolato dal consumo etnico ed è entrato nel pieno delle abitudini di consumo degli italiani, diventando la seconda varietà più diffusa dopo il Carnaroli e scavalcando persino la qualità Arborio. Un consumo che nasce come attenzione al benessere e al mangiare sano, che si è poi esteso entrando nelle abitudini delle famiglie italiane per la preparazione di contorni, insalate e dell’ultima tendenza in cucina, i poké.

In quest’ottica e con un occhio di riguardo a un target di consumatori ampio, RBA Design ha lavorato con Riso Gallo per ripensare l’offerta di questo prodotto, ampliando la gamma con tre nuove referenze di Riso Basmati, tutte da agricoltura sostenibile. Un concept che ha teso a enfatizzare le differenze tra i prodotti proposti, pur mantenendo un filo conduttore che parla alle famiglie moderne.

Il Basmati Profumato: il più tradizionale, per chi ama il profumo del Basmati classico, la base ideale per dare un tocco esotico a tutte le ricette. Per questo prodotto è stata scelta un’immagine autorevole, evidenziata dall’uso del colore blu e dall’immagine del prodotto in purezza.

Il Basmati Integrale: dedicato ai salutisti, con un gusto ricco e autentico. Colore marrone e spighe di riso decorano il pack, sottolineando un richiamo alla cucina sana, ripresa anche dalla ricetta proposta nell’immagine.

Il Basmati con Rosso&Nero: per i consumatori più giovani e creativi una miscela adatta ai poké e alle ricette più fantasiose. Un’immagine allegra, vivace, una ricetta colorata e un colore giallo sole a esaltare le caratteristiche di questo prodotto.

I packaging creati da RBA Design esaltano la tipologia di riso proposto dando grande evidenza al nome Basmati, ma anche alla sua declinazione specifica. Per questo il lavoro creativo ha privilegiato la scelta di enfatizzare la qualità, dando valore all’origine di provenienza himalayana, che sottolinea l’autenticità e la provenienza da agricoltura sostenibile.

Un logo specifico, su fronte del pack, mette in evidenza questo impegno dell’azienda. Il concetto di sostenibilità è alla base anche della realizzazione della confezione, eco-compatibile, prodotta in cartoncino certificato FSC e plastica riciclabile.

In evidenza sui pack anche le informazioni più utili per i consumatori: il tempo di cottura e la tipologia di preparazioni per le quali il riso è più indicato.

La direzione creativa del progetto è di Simona Anfossi.

TAG: RISO,PACKAGING,RISO GALLO,RBA DESIGN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top