arredamento

14 Novembre 2022

Sedie Bellelli, uniche per praticità e attenzione all'ambiente


Sedie Bellelli, uniche per praticità e attenzione all'ambiente

In una situazione globale ed economica "circolare" sempre più indirizzata verso la sostenibilità, è necessario introdurre processi di trasformazione e prodotti a basso consumo di risorse, ecosostenibili. Le sedie Bellelli in polipropilene si inseriscono perfettamente in tale contesto.

Il polipropilene riciclato è altamente ecologico in quanto riutilizza scarti derivanti da processi produttivi facendoli tornare a nuova vita come materia prima disponibile. Un polipropilene sostenibile, non utilizza quindi risorse fossili all'origine ma recupera scarti plastici industriali e li riporta a materiale utilizzabile al 100%. Ciò vuol dire che le sedie in polipropilene possono essere collocate tranquillamente in cucina, laddove, una volta sporcate con eventuali residui di alimenti, vengono pulite facilmente con un panno umido. La superficie delle sedie resterà sempre intatta e nemmeno i prodotti più unti, come l’olio, potranno lasciare il segno o penetrare in profondità.

Inoltre, essendo realizzate con un materiale altamente resistente, queste sedie non temono di certo le intemperie. Una sedia in polipropilene non si lascia scalfire facilmente dall’usura e non si lascia "abbattere" per niente da un peso elevato. Essa è in grado di sopportare i carichi, anche quelli più consistenti, senza subire alcuna deformazione. La sedia in polipropilene è resistente anche agli urti e ai graffi e, anche per questo, si presta facilmente ad essere inserita in contesti differenti, in luoghi pubblici o in case private, laddove potrebbe subire sollecitazioni di ogni genere da parte degli utilizzatori. Con questo tipo di seduta, non bisogna mai preoccuparsi che un bambino, un anziano, un ospite o un componente della famiglia un po’ distratto possa scalfirne la superficie. Inoltre, nonostante il suo elevato grado di resistenza, la sedia in polipropilene è molto leggera, quindi facilissima da sollevare e spostare.

Oltre ad essere impiegate negli spazi interni, queste sedute sono perfette anche per arredare il giardino, la veranda, il terrazzo e qualsiasi ambiente esterno. L’impermeabilità del materiale, nonché la sua resistenza agli agenti atmosferici, fa sì che queste sedie possano essere collocate all’aperto, senza preoccuparsi di metterle a riparo durante le giornate piovose. L’acqua non s’impantana, ma viene lasciata confluire verso l’esterno attraverso la predisposizione di uno o più forellini di scolo. Qualora invece, tali forellini non dovessero esserci, basterà semplicemente mettere le sedie inclinate e, in men che non si dica, torneranno ad essere completamente asciutte, senza il pericolo di ruggine, rigonfiamenti o assorbimenti di alcun tipo.

Inoltre, trattandosi di sedie impilabili, esse possono essere anche lasciate a deposito durante l’inverno, magari in un garage o nella casetta per gli attrezzi, se proprio si desidera avere lo spazio outdoor completamente libero; tutto questo con il minimo ingombro. Infine, non essendo un materiale che assorbe i liquidi, il polipropilene non assorbe nemmeno il sudore. Durante le calde giornate estive, nelle quali è impossibile evitare di sudare abbondantemente, si può restare quindi comodamente seduti in giardino sulle meravigliose sedie in polipropilene, senza pericolo di scolorirle o sporcarle.

Le sedie Saretina di Bellelli si caratterizzano per il design ispirato alle tradizionali scocche di inizio Novecento. Ispirazione che i progettisti dell’azienda di Viadana (Mantova) hanno rielaborato in un perfetto connubio di eleganza e funzionalità, con le forme ampie e armoniose dello schienale (larghezza 51 cm) che incontrano l'essenzialità tondeggiante delle gambe e l'ergonomia della seduta (altezza seduta 46 cm, larghezza 39,5 cm, profondità 42 cm).

Disponibili in otto diversi colori (bianco, fango, jeans, nero, cappuccino, ardesia, rosso ruggine, verde acido), le sedie Saretina possono essere completate con un cuscino intercambiabile, per un livello di comfort ancora maggiore. I cuscini sono realizzati riprendendo il design della sedia e abbinandone il colore tono su tono, vengono applicati alla struttura della sedia mediante apposite viti e sono composti da una base rigida in legno di betulla da 6 mm¸ uno strato di gomma indeformabile da 2,8 cm e un rivestimento in trama di Ciniglia base Trevira.

TAG: WORLD LATTE ART & COFFEE CENTER,SEDIE,BELLELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top