food

06 Dicembre 2022

Due novità nelle specialità della linea dolciaria di Caffo


Due novità nelle specialità della linea dolciaria di Caffo

Quest’anno la linea dolciaria Caffo è stata arricchita con due novità, i panettoni ai gusti Vecchio Amaro del Capo ed Elisir Borsci S. Marzano, due specialità della tradizione, le uniche realizzate con uno squisito ripieno di creme aromatizzate agli amari.

“Per rendere le feste ancora più golose, abbiamo creato due novità dedicate agli appassionati dei nostri amari – racconta Luigi Grosso responsabile vendite della linea dolciaria Caffo – Elisir Borsci S.Marzano è il re della pasticceria, da sempre utilizzato come ingrediente per aggiungere gusto e carattere a tante leccornie. E proprio per la sua “vocazione” abbiamo deciso di creare un panettone al gusto Borsci. E di certo, stupirà i palati di tutti la versione con una gustosissima crema realizzata per far felici i tantissimi amanti di Vecchio Amaro del Capo, l’amaro più amato dagli italiani”.

Quindici strisce verticali che arricchiscono di bontà ogni fetta. I panettoni di fattura artigianale di alto profilo sono farciti con crema pasticcera fresca che viene cotta fin quando l’alcol evapora lasciando tutte le note e il gusto aromatico che contraddistingue i due amari.

Il panettone Vecchio Amaro del Capo nasce da un prodotto che si distingue per le sue botaniche tra queste, gli agrumi e così, per armonizzarne ed esaltarne il gusto, l’impasto è arricchito con agrumi canditi di cedro e arancia, una vera prelibatezza. Sono invece le gocce di cioccolato fondente che abbinate alla farcitura al Borsci caratterizzano e ne rendono ancora più speciale il gusto.

Tra le altre specialità dolciarie Caffo la linea Liquirizia di Calabria Dop, che si distingue per la qualità superiori che contraddistinguono la radice calabrese e per il metodo di lavorazione naturale che preserva le caratteristiche organolettiche del succo.

La Liquirizia Caffo è estratta da radice di Liquirizia di Calabria Dop, l’unica con denominazione di origine protetta, un prodotto naturale di altissima qualità senza zuccheri aggiunti, coloranti o additivi. Si distingue oltre che per le qualità intrinseche superiori della dolce radice calabrese, per il metodo di lavorazione naturale volto a preservare le caratteristiche organolettiche del succo.

La Liquirizia Taitù una gamma di gustosi tronchetti di liquirizia pura, aromatizzati agli agrumi, all’ anice nero della Sila e alla menta piperita.

TAG: CAFFO,NATALE 2022,LUIGI GROSSO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top