attualità
17 Febbraio 2023Si è svolta nella cornice del Grattacielo Intesa Sanpaolo la tappa torinese di Imprese Vincenti con focus sull’Agribusiness: 85 mila aziende sono state analizzate ma solo 10 sono state selezionate e tra i vincitori le Distillerie Bonollo Umberto di Padova.
Tra le eccellenze imprenditoriali italiane del settore agroalimentare, le Distillerie Bonollo Umberto hanno ottenuto il riconoscimento di Intesa Sanpaolo poiché si sono distinte per la capacità di adattarsi ai cambiamenti repentini dello scenario economico-sociale, per aver saputo trovare soluzioni produttive in grado di valorizzare la propria attività in un’ottica di economia circolare e di riduzione dell’impatto ambientale e per aver valorizzato l’acquavite di bandiera italiana, il made in Italy nel mondo.
Il Premio Imprese Vincenti è stato consegnato a Elvio Bonollo, IV generazione alla guida delle Distillerie Bonollo Umberto: “Sono orgoglioso – commenta Elvio Bonollo – di ricevere un riconoscimento così prestigioso che premia valori importanti che sono alla base della nostra azienda e su cui continueremo ad investire per la crescita e sviluppo futuro”.
Questo riconoscimento arricchisce il palmarès dell’azienda, che ha fatto del rispetto della tradizione e dell’innovazione le sue armi vincenti. Fin dai primi del Novecento quando il fondatore Giuseppe Bonollo partì con gli allora innovativi alambicchi a vapore, che consentivano di produrre una grappa dalle caratteristiche organolettiche superiori, la famiglia Bonollo non ha mai smesso di sperimentare ed innovare. Nel corso di quattro generazioni di appassionato lavoro, ha messo a punto il Sistema Unico di Produzione Bonollo, una filosofia produttiva che, unendo expertise ultracentenaria ed innovazione, abbraccia la gestione di tutte le fasi del processo: dalla selezione della vinaccia, passando attraverso la distillazione flessibile, che consente di ottenere acquaviti di ineguagliabile carattere sensoriale, sino al confezionamento ed alla continua attenzione ai consumatori.
L’attitudine pioneristica di Bonollo oggi si esprime sempre più anche nella ricerca di soluzioni produttive volte non solo a valorizzare i sottoprodotti, ma anche a ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy