spirits

21 Febbraio 2023

Due premi internazionali per la grappa ecosostenibile La Visione di Luigi Riserva


Due premi internazionali per la grappa ecosostenibile La Visione di Luigi Riserva

La Visione di Luigi Riserva, la prima grappa ecosostenibile, ha vinto due premi internazionali: la medaglia Grand Gold e il premio di Miglior Grappa del 2023 all’ISW - International Spirits Award. 

«L’ecosostenibilità fa da padrona nella nostra azienda, e noi utilizziamo materiale riciclabile e sostenibile all’infinito» fanno sapere dalla Fratelli Francoli Distillerie. «Infatti, dalle bucce dell’uva si ottiene la grappa, i semi contengono un prezioso olio dietetico e cosmetico mentre i raspi possono essere usati come combustibile o pacciamante. Dopo la distillazione le bucce vengono essiccate e utilizzate come unico combustibile aziendale per produrre il vapore necessario alla distillazione e al riscaldamento di tutta l’azienda. Le ceneri di combustione sono inoltre un ottimo fertilizzante. Il nostro è un perfetto esempio di sostenibilità e di economia circolare.

Aver vinto questi premi ci rende orgogliosi e ci porta a un costante impegno per rendere la grappa un prodotto sempre più innovativo, dando voce al nostro metodo, ecosostenibile all'infinito. La Visione di Luigi, ambasciatrice del nostro metodo, sta iniziando a portare la nostra voce in mercati importanti e si conferma il prodotto che incarna appieno la filosofia della nostra azienda». 

La Visione 

Vitigno: Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Moscato

Si presenta giallo dorato con riflessi ramati con un’armoniosa e bilanciata fragranza legnosa, di vaniglia, tabacco e cacao. Il sapore è caldo, morbido e rotondo con note di uva passa e una sensazione avvolgente e vellutata. Lascia un retrogusto persistente e pulito.

Packaging: a essere usato è vetro riciclato per minimizzare gli impatti ambientali per le generazioni future. Le imperfezioni estetiche delle bottiglie ne raccontano l’impegno; anche il tappo in vetro è riciclabile all’infinito ed è riutilizzabile. L’etichetta è in carta a ridotto impatto ambientale: 45% cellulosa certificata FSC, 15% derivata da vinacce e 40% fibre riciclate.

TAG: GRAPPA,PREMI,FRATELLI FRANCOLI DISTILLERIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top