attualità
19 Maggio 2023Arriva dall’Oms l’indicazione che i dolcificanti non sarebbero poi così utili a condurre una vita sana e supportare la dieta. Contribuirebbero invece causare svariate malattie, tra cui diabete di tipo 2 e problemi cardiovascolari. Sarebbero poi da preferire loro zuccheri naturali e non sintetici, come quelli della frutta ‒ per ridurre il rischio di malattia non trasmissibili o perfino nella questione del controllo del peso.
È ciò che riporta Adnkronos facendo riferimento alle nuove linee guida sulla Nss (Non-sugar sweeteners) dell’Organizzazione mondiale della sanità. A essere imputate, tutte quelle sostanze come aspartame, acesulfame K, advantame, ciclamati, neotame, saccarina, sucralosio, stevia e derivati della stevia.
“L'uso di Nss - si sottolinea - non conferisce alcun beneficio a lungo termine nella riduzione del grasso corporeo negli adulti o nei bambini”. Inoltre, potrebbe avere effetti indesiderati quali “un aumento del rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e mortalità negli adulti”. E ancora: “Gli Nss non sono fattori dietetici essenziali e non hanno valore nutrizionale. Per migliorare la salute le persone dovrebbero ridurre del tutto il livello di dolce della dieta, iniziando a farlo presto nella vita”.
Questa avvertenza è limitata ai dolcificanti alimentari e non si applica invece, come precisa l’Oms, per tutti quei prodotti per l’igiene personale che li contengono (come dentifrici, creme per la pelle e farmaci, o agli zuccheri a basso contenuto calorico).
L’ultima specifica dell’Oms riguarda poi il fatto di ritenere queste indicazioni come condizionali, poiché la correlazione tra malattie e Nss potrebbe essere condizionata e inquinata dalle condizioni di salute del campione messo alla prova. Tuttavia, le linee guida valgono per dettare dei parametri e fare chiarezza sulle più valide abitudini di vita e diete sane da seguire per ridurre le malattie non trasmissibili. "Ciò indica che le decisioni in termini di politiche basate su questa raccomandazione potrebbero richiedere una discussione sostanziale in specifici contesti nazionali, legata ad esempio all'entità del consumo in diversi gruppi di età", conclude l'agenzia Onu per la salute.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy