caffè

06 Febbraio 2024

Partono i nuovi corsi di formazione di Caffè Milani: tra i docenti anche Manuela Fensore


Partono i nuovi corsi di formazione di Caffè Milani: tra i docenti anche Manuela Fensore

Torna il focus sulla formazione da parte di Caffè Milan, che avvia i nuovi corsi presso la sua accademia - l’Altascuola Coffee Training - nelle sue quattro sedi italiane dislocate tra Lipomo, Milano, Sassari e Cagliari.

Manuela FensoreManuela Fensore

DUE NUOVI CORSI

Il 2024 segna l'arrivo di due novità. La prima riguarda la nascita del corso del Barista Imprenditore, in cui il titolare di Caffè Velò e docente Matteo Colzani spiegherà quali sono gli aspetti economici e gestionali che un manager del settore horeca deve avere per poter rendere la propria attività performante. A settembre invece partirà la prima edizione del corso del Barista Sostenibile, con un focus sulla sostenibilità sociale, economica e ambientale.


I NUOVI DOCENTI

Le novità del 2024 riguardano anche i docenti. Quest’anno i professionisti dietro alla cattedra/bancone includeranno sia il corpo docente interno, sia alcune figure esterne e professionisti del bar e della mixology, per far sì che i corsi forniscano costantemente stimoli nuovi e visioni differenti.

Tra i docenti dell’Altascuola Andrea Piccoli, i barman Matteo Colzani e Roberto Sala, oltre a campioni e campionesse come Manuela Fensore, World Latte Art Champion 2019. 

TEORIA, PRATICA E UNO SGUARDO ALLE TENDENZE INTERNAZIONALI

I corsi di Altascuola Coffee Training spaziano tra la teoria, come Viaggio nel mondo del caffè, un corso introduttivo sulla filiera del caffè; e la pratica, con Espresso e cappuccino da Altascuola, un corso base di caffetteria per muovere i primi passi nel mondo del bar; e ancora, i corsi in collaborazione con IIAC e IEI (Istituto Espresso Italiano) per imparare le tecniche di assaggio e degustazione e diventare un coffee expert certificato.

Meno tradizionali e con un buon occhio alle tendenze internazionali, i corsi di latte art, quelli dedicati al brewing, e a tutte le modalità di estrazione del caffè alternative all’espresso, come il caffè filtro, moka e napoletana; e ancora un corso che punta ad approfondire ricettati e mixology, per fornire nuove idee e nuove stimoli agli operatori in modo da utilizzare l’ingrediente caffè durante tutta la giornata, dalla colazione, alla merenda, all’aperitivo e al dopo-cena.

TAG: CAFFè MILANI,MANUELA FENSORE,CORSI DI FORMAZIONE,BREWERS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top