ricerche

26 Febbraio 2024

Bartender Report: il 76% dei barman italiani influenza le scelte dei consumatori


Bartender Report: il 76% dei barman italiani influenza le scelte dei consumatori


I consigli su quale cocktail scegliere, meglio riceverli dagli amici o dai bartender? Anche se per i consumatori italiani non c'è molta differenza, nel senso che i suggerimenti sono ben accetti da entrambe le parti, dal Bartender Report elaborato da CGA by NIQ in occasione del World Bartender Day (svoltosi lo scorso 24 febbraio) emerge come le proposte giunte da dietro il bancone del bar rappresentino un fattore decisivo per il 29% dei consumatori italiani, poco più di quanto accade in Germania (25%) e Francia (26%).

Più in generale, il report basato su un'indagine che ha coinvolto 150 barman in tutta Italia evidenzia anche come i bartender italiani siano particolarmente attenti e dispensano consigli e suggerimenti ai propri clienti: addirittura il 76% di essi raccomanda drink specifici ai frequentatori del locale durante il proprio turno, e queste raccomandazioni, stando alle risposte del 64% degli intervistati, vengono accolte di buon grado.

Si può quindi paragonare il bartender a un influencer, attribuendo a esso un ruolo determinante per la diffusione di particolari gusti e per la crescita e affermazione di nuovi brand? Secondo la ricerca Opus, survey condotto sempre CGA by NIQ ma questa volta intervistando i consumatori, sì. Ma non con tutti, perchè a farsi influenzare con maggiore frequenza sono i giovani adulti, molto più propensi a sperimentare rispetto alle persone di fasce d’età più mature.

Il barman rappresenta a tutti gli effetti una guida per i consumatori anche nella scelta di bevande nuove o di fascia premium, in un mercato dominato dai cocktail tradizionali come quello italiano in cui, secondo l'analisi in questione, continuano a regnare incontrastati l'Aperol Spritz, il Mojito e il Campari Spritz, mentre limone, lime e fragola restano i tre gusti preferiti.

“Il Bartender Report è uno strumento importante per comprendere le dinamiche tra baristi e fornitori, e aiuta a perfezionare la collaborazione e ottenere risultati migliori: utilizzando queste informazioni infatti, i brand possono muoversi nel mercato con maggiore precisione, stabilire relazioni significative e crescere in modo sostenibile”, sostiene Daniela Cardaciotto, On Premise Sales Leader Italia di CGA by NIQ, aggiungendo che il coinvolgimento del personale oggi sia fondamentale per influenzare le scelte dei clienti, migliorare la reputazione del brand e aumentare le vendite.

TAG: CGA BY NIQ,DANIELA CARDACIOTTO,WORLD BARTENDER DAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top