food

08 Marzo 2024

Lievitati e spirits: Babà in vasocottura e pandoro al rum le new-entry di Cremeria Capolinea


Lievitati e spirits: Babà in vasocottura e pandoro al rum le new-entry di Cremeria Capolinea


Lievitati e spirits. Un binomio che pochi conoscono, e che ancora meno praticano. Non è il caso di Cremeria Capolinea, azienda di Reggio Emilia fondata da Simone de Feo, insieme alla sua compagna Monica Fantuzzi, che dal 2010 ha rilevato la storica insegna della città emiliana pr dedicarsi al gelato. E che da una paio d'anni ha deciso di puntare su un nuovo pay-off: “Gelato e panettone”, accogliendo già dal “titolo” il progetto tutto dedicato ai grandi lievitati e diventando il primo in Italia a dedicare la sua insegna ai due protagonisti della pasticceria italiana.

In occasione della partecipazione a Velier Live 2024, svoltosi a Milano lo scorso febbraio, Cremeria Capolinea ha presentato due nuovi lievitati in edizione limitata: il Babà in vasocottura della linea de “Gli Invasati” realizzato con il Worthy Park Single Estate Reserve, rum proveniente dalla più antica tenuta agricola della Giamaica, e il Pandoro al profumo di River Antoine, rum tipico di Grenada, prodotto dall’ultima distilleria dei Caraibi a lavorare senza elettricità.

Ma quale è il valore aggiunto degli spirits quando si parla di lievitati? "All’interno della mia collezione di lievitati, sono due i prodotti preparati con l’impiego degli spirits, con finalità diverse: il babà e il pandoro - racconta Simone De Feo -Nella lavorazione del babà la dose alcolica rimane e rende questo dolce più prezioso, regalandogli un taglio aromatico diverso da quello a cui siamo tradizionalmente abituati e diventa un’occasione per intercettare una clientela nuova, appassionata di distillati. Nel Pandoro, invece, l’alcol evapora durante la fase di cottura ma garantisce personalità sotto il profilo del gusto a questo lievitato".

E anche se nella pratica quotidiana non vengono usati solo prodotti Velier, di certo la ricchezza di quel catalogo rende possibile fare sempre scoperte interessanti in tema di distillati. "Da parte mia sono soprattutto un appassionato di spirits: l’universo dei distillati mi ha sempre incuriosito e mi diverte, professionalmente, combinarli all’interno delle ricette, sia per il gelato sia per i lievitati", prosegue De Feo.

In particolare, le occasioni di consumo per il babà e del pandoro sono diverse: "Il babà è un dolce conviviale, da condividere e mangiare in coppia o in compagnia; il pandoro è un lievitato da ricorrenza, mi piacerebbe destagionalizzarlo al di fuori del Natale ma temo possa non funzionare tra i miei clienti".  

TAG: SIMONE DE FEO,CREMERIA CAPOLINEA,BABà,PANDORO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top