appuntamenti

21 Maggio 2024

The World’s 50 Best Bars 2024: la cerimonia a Madrid il 22 ottobre


The World’s 50 Best Bars 2024: la cerimonia a Madrid il 22 ottobre

Quest’anno sarà Madrid ad ospitare la cerimonia di premiazione del “World’s 50 Best Bars 2024” che si terrà martedì 22 ottobre. Arrivato alla 16esima edizione e sponsorizzato da Pierrer, l’evento approda in Spagna, paese vincitore lo scorso anno con Sips, drinkery house di Barcellona, finita davanti al Double Chicken Please di New York e all’Handshake Speakeasy di Città del Messico.

«Andremo a Madrid per la prima volta. -  spiega Emma Sleight, Head of Content di The World’s 50 Best Bars, a Mixerplanet - La Spagna vanta una cultura ricca del Food&Beverage. Abbiamo visto bar spagnoli rappresentati nella lista sin dall'inizio del programma “The World’s 50 Best Bars”, e negli ultimi anni sono stati anche nella top ten, inclusi due primi posti consecutivi con Paradiso e SIPS. Ora ci rivolgiamo alla capitale per celebrare un altro anno nell'ospitalità e per riconoscere i successi di chi sta guidando il settore».

Emma SleightEmma Sleight

LA CERIMONIA  

I festeggiamenti verranno aperti con il Bartenders’ Feast, che si terrà la sera prima della cerimonia ufficiale; caratterizzata ancora una volta dal red carpet e dal conto alla rovescia dal 50esimo al primo posto della classica, la premiazione assegnerà il titolo di “Bar Migliore del Mondo”. Mentre, i bar che si sono collocati tra la 51esima e la 100esima posizione saranno svelati via social e tramite il sito web.

Quest’anno la novità principale è la giuria. «Lavoriamo continuamente al nostro sistema di voto per assicurare di mostrare i migliori bar del mondo, e quest’anno per la prima volta abbiamo più di 700 esperti votanti in tutto il mondo - aggiunge Sleight - La giuria, rinnovata ogni anno del 25%, è composta da barman professionisti, scrittori e specialisti di cocktails, con una parità di genere del 50/50. Il panel è selezionato anonimamente da 28 presidenti dell’Accademia, che rappresentano la propria regione. Per l’Italia il presidente è Penelope Vaglini. I voti sono anonimi, sicuri e giudicati in modo indipendente da Deloitte». 

In questa edizione tornano anche due premi speciali. «Qualsiasi bar o barman in qualunque parte del mondo, che siano o non siano stati precedentemente presenti nella lista, potranno candidarsi per il “Bareksten Best Bar Design Award”, che premia il bar con il miglior design, e per il “Siete Misterios Best Cocktail Menu Award”, che premia il bar con il menù più innovativo e creativo» spiega la responsabile dei contenuti. Inoltre, tramite “50 Best Bars Roku Scholarship 2024” verrà data un’opportunità di stage ad un bartender all’interno di due bar presenti nella lista.  

Oltre a questi tre premi saranno consegnati altri due riconoscimenti durante la serata. Il primo è il “Mitcher’s Art of Hospitality”, assegnato al bar che avrà offerto la migliore ospitalità alla giuria durante il periodo di votazione; mentre, il secondo è “l’Altos Bartenders’ Bartender”, che premia il bartender che nel corso dei 18 mesi precedenti al periodo di voto ha fatto di più degli altri per promuovere l’arte del bartending.  

Chi non potrà partecipare fisicamente alla cerimonia, potrà seguirla lo stesso tramite la pagina Facebook e il canale Youtube di “The World’s 50 Best Bars”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top