caffè

04 Giugno 2024

Bazzara, doppia certificazione per il monorigine Colombia Supremo


Bazzara, doppia certificazione per il monorigine Colombia Supremo


Doppia certificazione per Bazzara: Colombia Supremo ottiene il marchio IGP Colombia e Café de Colombia dalla Federación Nacional de Cafeteros. Si tratta di attestati ambiti che garantiscono ai consumatori un’esperienza di gusto autentica e trasparente al 100%.

Coltivato sulle pendici delle Ande, questo monorigine è considerato uno dei migliori caffè colombiani. Con un grado medio di tostatura, ogni tazza incarna lo spirito della Colombia con un gusto equilibrato e fruttato. La National Federation of Colombian Coffee Growers, in qualità di amministratore della certificazione Colombian Coffee IGP, ha rilasciato la licenza d’uso del marchio IGP dopo un attento processo di valutazione portato avanti da Cafecert, l’ente certificatore colombiano, confermando così che il caffè Bazzara Colombia Supremo è prodotto in conformità con rigorosi standard di qualità e provenienza.

Le indicazioni geografiche rappresentano infatti una garanzia di origine per i coltivatori e i distributori di caffè colombiani in modo da attestarne l’eccellenza. Ciò rappresenta il meccanismo ideale per preservare le caratteristiche e la reputazione dei prodotti di un luogo geografico specifico che, come per la completa tracciabilità di ogni singolo prodotto, agli occhi del consumatore finale rappresentano un sinonimo di qualità e garanzia.

L’iter di valutazione delineato da Cafecert per l’ottenimento del certificato di conformità del caffè comprende la presentazione della domanda da parte dell’azienda, l’invio dei campioni di caffè che vengono analizzati in un laboratorio certificato, la conseguente analisi e redazione di un report che culmina nel rilascio del certificato di origine. Con questo documento la Federazione nazionale dei coltivatori di caffè della Colombia, attraverso il suo ufficio per la proprietà intellettuale, autorizza Bazzara ad utilizzare il marchio IGP e consente l’apposizione del sigillo sul packaging a soddisfare le linee guida delineate dalla Commissione Europea. 

Un altro importante riconoscimento è il marchio Café de Colombia, una denominazione d’origine riconosciuta a livello internazionale. Similarmente al precedente, anche questo marchio attesta che il caffè proviene direttamente dalle fertili terre colombiane, dove la coltivazione del nero elisir ha una tradizione secolare. Registrato dalla National Federation of Colombian Coffee Growers, la Federazione Colombiana dei Coltivatori di Caffè, il marchio rappresenta i valori e gli interessi dei coltivatori di caffè colombiani come: duro lavoro, impegno, ricerca dell'eccellenza e la promessa di fornire al mercato un prodotto di qualità superiore. Il logo, largamente riconosciuto a livello mondiale, ritrae il personaggio Juan Valdez creato per rappresentare fedelmente la filosofia e l’impegno di oltre 540.000 famiglie produttrici di caffè in Colombia. Questo personaggio incarna i valori di duro lavoro, qualità, trasparenza, orgoglio e impegno per la propria famiglia.

Tali certificazioni, che vanno ad affiancarne altre sei come quella Fairtrade e Rainforest Alliance, dimostrano come il marchio Bazzara investa sulla qualità per la produzione e commercializzazione dei suoi prodotti creando conseguentemente un legame di fiducia con i consumatori. «Le due nuove certificazioni ottenute sono il frutto di processi lunghi e complessi, con controlli serrati sia sul prodotto che sull’azienda produttrice. Per noi è un grande onore poter vantare questi prestigiosi marchi che sono simbolo di impegno e dedizione da parte dell’azienda da sempre attenta alla qualità del prodotto» afferma Mauro Bazzara, ceo della torrefazione.

TAG: CERTIFICAZIONI,MAURO BAZZARA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top