bar

05 Giugno 2024

Dawn Avatar Robot Cafè: a Tokyo l’intelligenza artificiale abbatte le barriere dei baristi con disabilità


Dawn Avatar Robot Cafè: a Tokyo l’intelligenza artificiale abbatte le barriere dei baristi con disabilità

Masa, Naoki e Kotonoha soffrono rispettivamente di atrofia muscolare spinale, insufficienza cardiaca e depressione, problematiche che impediscono loro di uscire di casa. Ma nonostante questo, lavorano in un bar. Come? La risposta è Dawn Avatar Robot Cafè, un locale a Tokyo che permette alle persone con disabilità fisiche e/o mentali di servire ai tavoli e interagire con i clienti, grazie agli OriHime Pilot, robot creati da Ory Laboratory e controllati a distanza.

L’idea di Dawn Avatar Robot Cafè nasce nel 2018, a Tokyo, grazie ad un’iniziativa dedicata a lavoratori disabili paralizzati, o impossibilitati a lasciare la propria abitazione, che dà vita a Dawn ver.β, una startup inclusiva, con 10 piloti OriHime, responsabili del servizio clienti. Nonostante gli sforzi, il caffè chiude, però, qualche mese dopo, per poi essere riaperto definitivamente nel 2021.

Il locale attuale è il risultato dell’impegno di Kentaro Yoshifuji e dell’Ory Laboratory, in collaborazione con la compagnia aerea All Nippon Airways (ANA), la Nippon Foundation e l’Avatar Robotic Consultative Association (ARCA), che hanno creato un progetto sperimentale permanente con gli obiettivi di alleviare la solitudine delle persone costrette a letto da malattie invalidanti, e permettere loro di lavorare e tornare a sentirsi parte della società.

In più, ispirato al concetto di “diverse avatar working network” contenuto nell’anime “Time of Eve” del 2008, e gestito da Ori Institute Co. Ltd., il caffè immagina un luogo dove umani e robot possano interagire alla pari, creando nuove frontiere di collaborazione e partecipazione sociale tramite la tecnologia.

MA COME FUNZIONA?

Innanzitutto, va chiarito che i robot non sono guidati dall’intelligenza artificiale ma da esseri umani. Sono proprio le persone che da casa li comandano, attraverso movimenti oculari che digitano le istruzioni che gli OriHime Pilot, o OriHime-D This, dovranno eseguire. Non solo i dipendenti del bar possono servire ai tavoli sfruttando le “braccia” dei robot, ma possono anche parlare con i clienti, presentandosi direttamente.

In totale le persone che lavorano al DAWN Avatar Robot Cafè sono 65, e i robot possono avere diversi compiti. Appena si entra nel locale si nota subito un androide bianco delle dimensioni di un bambino, pronto ad accogliere i clienti, salutandoli sia con la voce che con il movimento delle mani. Invece, in tutta la sala ci sono gli altri robot che girano con piatti e bevande da servire ai tavoli e, proprio qui, ci sono anche degli esemplari in miniatura che mostrano il menù e prendono gli ordini.

Ma i piloti OriHime non si limitano a questo. Infatti, ci sono anche i baristi, che tramite il robot OriHime & NEXTAGE, servono il caffè. Un esempio è quello di Mika, una pluripremiata professionista che ha dovuto interrompere la sua carriera a causa della diagnosi di SLA. Collaborando con un altro pilota, a sua volta con esperienza dietro al bancone, hanno dato vita al tele-barista, un sistema che abbina un OriHime ad un robot di fabbrica NEXTAGE, consentendo così la preparazione e il servizio a distanza del caffè.

In un mondo, quindi, in cui si sta affermando sempre di più la tecnologia in ogni contesto lavorativo DAWN Avatar Robot Cafè riesce a combinare le competenze dei baristi con l’automazione. Ed è così che, concentrandosi sull’inclusione sociale, il locale giapponese contribuisce all’aumento dell’efficienza lavorativa creando però anche nuovi posti di lavoro.

TAG: GIAPPONE,DAWN AVATAR ROBOT CAFè,INCLUSIVITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/02/2025

Dopo l’intervento sul logo di inizio anno, alleggerito nei tratti ma sempre fedele al simbolo che ormai definisce Fonte Plose, l’azienda altoatesina ha adesso rinnovato anche la sua linea di...

21/02/2025

E' la S11 Aria l'ultima arrivata nella famiglia La Spaziale. Ora ufficialmente disponibile per la produzione, la nuova macchina rappresenta un passo avanti decisivo nella missione dell'azienda...

21/02/2025

Dal 22 al 26 maggio torna a Milano il Sake Festival, l'evento dedicato al sake giapponese che negli anni ha coinvolto tanti appassionati e curiosi.Il festival prenderà il via con un innovativo...

20/02/2025

Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top