bar

26 Giugno 2024

Torino: La Drogheria punta su una drink list all'insegna del low alcol


Torino: La Drogheria punta su una drink list all'insegna del low alcol


Sono sempre di più i segnali dell'importanza della tendenza no/low alcol nel mondo della mixology. E mentre l'offerta delle aziende si adegua prontamente alla domanda dei consumatori, capita spesso che anche i locali decidano di puntare senza mezzi termini su cocktail con un’alcolicità non troppo elevata. 

Ne è un esempio la nuova drink list della Drogheria, cocktail bar torinese che all'interno di una format che vuole coprire tutti i principali momenti di consumo (dalla colazione all'aperitivo, passando per la pausa pranzo), lancia una proposta estiva composta da 20 cocktail, di cui 17 alcolici e 3 analcolici, con twist on classic, preparazioni innovative, pochi ingredienti e ricerca sulle tecniche di preparazione.

IL TEMA: I VIDEO GAMES

Ma questa non è l’unica novità. Infatti, “The Legend of Zero” - è questo il nome della drink list -, cogliendo l’occasione di festeggiare il compleanno della Drogheria, omaggia quest’anno gli anni 2000 ispirandosi ai videogiochi dopo che negli anni passati il focus era stato messo su illusioni ottiche, alchimia, film e costellazioni.

«Per celebrare il ventiduesimo compleanno del locale, ci è venuto spontaneo esaltare questo periodo storico, sia nel formato della drink list, sia per i personaggi coinvolti. - spiega a Mixerplanet Martina Franchini, bar manager della Drogheria -. Infatti, il menu si presenta sottoforma di un album di figurine, dove ad ogni drink è associato un personaggio dei video games. Con il drink, si può avere in regalo una figurina da attaccare sul menu».

Un esempio di cocktail che racchiude la nuova filosofia è il Wumpa Fruit, dal sapore fruttato, speziato e con una nota umami. Dedicato a Crash Bandicot, storico personaggio di videogiochi, il drink rappresenta un tipo di bevuta simile al Bloody Mary, ma con protagonista il mango al posto del pomodoro. 

Non solo drink, ma anche food: tra aperitivi e brunch il locale offre una cucina sempre più internazionale ma rivisitata con prodotti tipici piemontesi. «La Drogheria propone tapas alla carta come aperitivo, sette su sette, e anche il sabato e la domenica a pranzo in stile brunch -  continua Franchini -. Il locale ha sempre avuto clienti da tutto il mondo, e per questo la cucina vuole essere internazionale, ma rivisitando i piatti con prodotti del territorio. Solo per fare un esempio, il nuovo chef Alessandro Audrito propone un ramen fatto con tajarin, la pasta tipica piemontese».

WUMPA FRUIT 

50 ml Pisco Fontana Quebranta 

120 ml mango condito DrogMade 


Tecnica: build

Garnish: cialda Wanton

TAG: LOW ALCOL,VIDEOGIOCHI,LA DROGHERIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top