attualità
09 Luglio 2024Cambio al vertice per Anag, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa. il nuovo presidente è Marcello Vecchio e succede a Paola Soldi che ha guidato l’associazione negli ultimi dieci anni. La nomina è arrivata dopo la prima riunione del Consiglio Direttivo eletto dopo le assemblee regionali con cui si sono rinnovate anche le cariche periferiche.
Nello svolgimento dei suoi compiti, Vecchio sarà affiancato per il prossimo triennio dal vicepresidente Giancarlo Francione, dalla tesoriera Paola Soldi, dalla segretaria Mariarosa Gioda e dal direttore dei corsi Simone Furlani.
Rispetto al precedente mandato, la componente femminile ha incrementato la propria rappresentatività ai vertici e con 7 consigliere elette si rinforza il messaggio associativo delle Donne della Grappa Anag, il sodalizio nato all’interno dell’associazione due anni fa. I venti consiglieri che comporranno l’Organo di amministrazione ANAG 2024-2027 sono (in ordine alfabetico): Paolo Bini (Toscana), Mauro Bonutti (Friuli VG), Francesco Bragagna (Friuli VG), Paolo Brunello (Veneto), Alessia Cogato (Veneto), Anna Maria De Luca (Puglia), Corrado De Marchi (Emilia-Romagna), Giuseppe Di Marco (Sicilia), Valentina Favretto (Veneto), Giancarlo Francione (Sicilia), Simone Furlani (Lombardia), Marirosa Gioda (Piemonte), Maurizio Molinaro (Sicilia), Claudio Sandrone (Piemonte), Patrizia Simoncelli (Trentino Alto Adige), Paola Soldi (Toscana), Alessandra Tensi (Friuli VG), Massimo Tortoioli Ricci (Umbria), Andrea Toselli (Emilia Romagna), Marcello Vecchio (Toscana).
«La qualità raggiunta da ANAG negli ultimi anni è un prezioso punto di partenza verso un futuro che farà tesoro dell’esemplare lavoro della presidente Soldi e, in sintonia con quanto finora costruito, ci vedrà lavorare da subito per la formazione dei nostri associati e il miglioramento ulteriore delle loro competenze. Con oltre 45 anni di storia, ANAG sa che la conoscenza è il primo passo essenziale verso la divulgazione del saper bere consapevolmente e su questa strada lavoreremo per trovare nuove iniziative, anche innovative, per rimanere al passo di una società in costante evoluzione» ha dichiarato il neopresidente Marcello Vecchio.
«Consegno a Marcello Vecchio un’associazione cresciuta e consolidata, che ha saputo attrarre nuove leve, anche fra i giovani, e promuovere in maniera crescente un assaggio consapevole e responsabile di grappa e distillati - aggiunge la presidente uscente Paola Soldi. ANAG e i suoi assaggiatori sono riconosciuti e stimati nel mondo della distillazione per la loro professionalità ed esperienza e auguro al nuovo presidente, al consiglio direttivo e a tutti i referenti territoriali di continuare a lavorare in questa direzione per valorizzare l’eccellenza del distillato italiano e il patrimonio sociale e culturale che si porta dietro da secoli».
ANAG ha eletto anche il Collegio dei Probiviri che, per il prossimo triennio, sarà composto da Carmelina Licata (Toscana), Gabriele Peterlin (Piemonte) e Giuseppe Statelli (Sicilia).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy