fiere
09 Aprile 2014Il titolo del convegno organizzato da Tuttofood e Fiera Milano al Teatro Litta di Milano il 28 aprile – A 365 giorni a Expo parliamo di Food - è di quelli che a prima vista può passare inosservato. Ma il suo porsi con un certo understatement nasconde invece un programma che affronta i nodi del settore food a un anno esatto dall’Expo, che catalizzerà l’interesse da tutto il mondo sul cibo e il suo futuro, nonché sul futuro del pianeta.
Il convegno rappresenta un’occasione unica per analizzare il comparto alimentare da diversi punti di osservazione: comportamenti del consumatore, strategie e punti di forza e criticità delle aziende italiane, politiche europee per il settore. Ma sarà un convegno che, proprio per l’alto profilo dei relatori sarà a numero chiuso. Non più di 300 iscritti potranno parteciparvi. Per iscriversi contattare elisa.capretti@fieramilano.it
Il programma si snoda attraverso gli interventi di Nando Pagnoncelli di Ipsos Explorer, sui trend di sviluppo in Italia, in Europa e nel mondo, di Vincenzo Grassi di PwC che illustrerà i driver del food system mondiale, le opportunità per l’industria italiana sui mercati internazionali non tralasciando le indicazioni per un’agenda operativa per le imprese del comparto, e di Paolo De Castro che nella sua veste di presidente della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo fornirà degli spunti di riflessione su come l’Europa può aiutare l’industria Made in Italy nella rotta verso l’internazionalizzazione.
A discutere poi dei percorsi di crescita possibili per l’industria alimentare sarà un panel di personaggi di primo piano nel settore agroalimentare, tra i quali Andrea Illy, presidente e ad di illycaffè e Vito Gulli, presidente di Generale Conserve, Lisa Ferrarini, presidente di Assica e Diana Bracco presidente di Expo Milano 2015.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy