bevande

21 Settembre 2012

My Sommelier. Un'app per buongustai

di Carmela Ignaccolo


My Sommelier. Un'app per buongustai

Questione di algoritmo. Come quello, molto valido, studiato dal sommelier Giuseppe Vaccarini e utilizzato dall’app My sommelier, che consente di associare vini e cibi tenendo conto delle loro proprietà organolettiche. L’app, progettata da Besanopoli per l’ASPI, l’Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, si avvale di un database ricchissimo di piatti e di etichette. Da sottolineare è il fatto che questa mole di informazioni è in costante aggiornamento (il più recente in ordine di tempo è dello scorso giugno, in autunno si attende il prossimo). L’utente che scarica l’app si trova davanti ad una schermata essenziale scandita per: abbinamenti; vini; cantine.
Queste ultime due voci riportano a loro volto una suddivisione regionale che dà conto in modo puntuale delle numerose specialità regionali, nella relativa scheda di approfondimento.

Inoltre My sommelier:
- visualizza la bottiglia con ingrandimento
- descrive la cantina che lo produce in modo dettagliato
- mette in contatto l’utente con la cantina, la localizza e calcola il percorso per raggiungerla
Per buongustai e professionisti del settore particolarmente intrigante è pure la sezione abbinamenti che propone una molteplicità di combinazioni e fornisce anche consigli sul tipo di bicchiere più consono al vino selezionato.
L’app, scaricabile gratuitamente su app store, è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad.Richiede l’iOS 4.0 o successive.

TAG: INNOVAZIONE,APP,SOMMELIER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...

15/10/2025

Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...

15/10/2025

È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...

15/10/2025

Dopo l'annuncio di qualche mese fa, arriva adesso in Italia Tablì, il sistema di Lavazza progettato per offrire un'esperienza di consumo '100% caffè'. Frutto di un percorso quinquennale che conta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cattel sarà protagonista della prossima edizione della Burger Battle 2026, il contest nazionale dedicato agli hamburger gourmet, ospitando presso la propria sede la tappa di Venezia il 4 novembre...


Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...


La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...


Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...


Dopo il successo dell'anno scorso, Bari accoglie la seconda edizione della Bari Cocktail Week, in programma dal 7 al 12 ottobre 2025. Sei giornate dedicate alla cultura del bere consapevole e alla...


Cattel sarà protagonista della prossima edizione della Burger Battle 2026, il contest nazionale dedicato agli hamburger gourmet, ospitando presso la propria sede la tappa di Venezia il 4 novembre...


Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...


La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...


Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top