food

25 Ottobre 2012

Food & Music trend

di Riccardo Sada


Food & Music trend

Si fanno spazio le identità di  città come Londra, New York, Parigi, Berlino: ricostruzioni di culture che si intrecciano. L’usanza è di coniugare il momento della cena con la musica. I fornelli non sono mai stati così vicini, tecnicamente e “moralmente” alla consolle. Le atmosfere del Buddha Bar e dell’Hotel Costes di Parigi, che mettono sullo stesso piano dj e chef, permettono di pensare in grande e sperimentare matrimoni eccezionali. Così ora, naturalmente, gli aperitivi con buffet e musica dance a bordo piscina vanno oltre. Si evolvono.

Milano meglio di Roma
I nuovi trend emergono «sicuramente a New York, ma anche a Berlino, dove tutto costa molto poco, con una città (ri)nata sulle ceneri di una grande tragedia e che oggi ha scippato la scena a tutte le metropoli europee». E poi Amsterdam, che rientra nello stesso cliché di Londra e Parigi. In Italia «Milano è meglio di Roma e l’Expo 2015 potrà fare molto».

Piatti caldi, anzi... bollenti
Chi parla è Don Pasta, selecter («mi chiamarono così dei senegalesi a Parigi; cucinavo pasta emettevo musica nel loro bar») ma soprattutto dj economista, appassionato di gastronomia, che prova a unire le sue passioni e conoscenze con il progetto “Food sound system, manuale politico di gastronomia musicale”.
Le novità di Don Pasta emergono nelle grandi metropoli che hanno avuto «il coraggio di aprirsi alle migrazioni prendendone tutte le ricchezze. La loro identità non è altro che una ricostruzione meticcia di tanti sud che si incrociano: i suoni, ma anche i sapori, di Africa, Oriente e Sud America diventano sempre più influenti e presenti nei dancefloor».
DJ Chef è uno che ha incorporato l’arte del djing alla cottura da quando aveva 15 anni: «Mi innamorai dell’hip-hop, soprattutto dei Beastie Boys. Chiesi una coppia di giradischi per il mio compleanno e iniziai a suonare, tre-quattro giorni a settimana, in un ritrovo per amici organizzando anche party». Con il risultato che«persi il mio posto di lavoro e allora imparai a cucinare: partii dalle insalate e finii ai piatti caldi».
Da allora è stata un’alternanza continua tra cucina e consolle:«Un giorno mi presentai al The New York Restaurant, una scuola alberghiera della Grande Mela. Iniziai a collaborare con Bobby Flay e altri top chef della città per organizzare eventi cool. Questo è oggi quello che io amo fare».
Ville, castelli, e giardini sono spesso le location dove viene invitato ad esibirsi, come chef e dj, anche contemporaneamente, tanto che lui ci scherza su: «Sono sempre in multitasking». L’ultima frontiera dell’universo gourmet, infatti, è quella declamata da dj Valentino Borgia di Soundchef: «Il gusto dell’udito e i suoni del palato». Si entra, insomma, in una dimensione nuova, in cui sapori e suoni si abbracciano, flirtano, duettano, si rincorrono, si fondono.
L’idea Soundchef intende sviluppare «un esperimento multimediale in cui la preparazione di un piatto, collegata alla diffusione di un tappeto sonoro, diventa lo strumento per trasportare l’ospite all’interno di una dimensione sognante, tramite la seduzione del gusto e dell’ascolto».

TAG: INNOVAZIONE,CIBO,MUSICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top