food
05 Dicembre 2012Con la firma di un protocollo d’intesa, gli emettitori buoni pasto, esercenti e consumatori fanno fronte comune. Obiettivo dell’intesa è tutelare e rilanciare il sistema dei buoni pasto, rivendicando l’aumento del valore del buono pasto e dell’importo defiscalizzato fermo a 5,29 euro, e rilanciando il corretto uso alimentare del buono, fondamentale per la salute e la produttività dei lavoratori, anche attraverso il richiamo ai propri associati di riferimento alle corrette prassi nell’uso del servizio sostitutivo di mensa per mantenere in funzione questo strumento importante di sostegno al reddito destinato ai consumi nella pausa pranzo durante la giornata di lavoro.
La sacrosanta libertà di scelta del consumatore deve però essere coerente con le finalità e i vincoli alimentari del buono pasto, anche se nel corso degli anni, il meccanismo si è lentamente deteriorato per colpa di distorsioni sempre più accentuate e con colpe imputabili ad ognuno dei soggetti coinvolti, così pesanti da mettere a serio rischio la funzionalità del sistema stesso.
Con la sottoscrizione del documento, invece, Anseb, Fipe, Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori e Movimento Consumatori, si impegnano a rivendicare congiuntamente presso le Istituzioni, le committenze pubbliche e private e le forze politiche, atti coerenti con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare il sistema buono pasto e a promuovere iniziative per informare i cittadini-consumatori.
La sostenibilità economica e una corretta alimentazione, in questo momento di crisi, sono i temi che stanno alla base del protocollo e che vedranno impegnati nei prossimi mesi i diversi soggetti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavolo non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy