fiere
04 Aprile 2013Si chiama DOLCE ITALIA, la prima edizione del salone del dolce organizzata nell’ambito di TUTTOFOOD. In questo contesto AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta italiane) organizza quattro appuntamenti aperti a tutti:
- Il primo sarà lunedì 20 maggio, alle 10.00, con il seminario realizzato in collaborazione con ARETÈ, (società di ricerca specializzata in studi economici nel settore dell’agroindustria) dal titolo “Materie prime agroindustriali: forecast raccolti e mercati 2013”. Il workshop avrà un focus previsionale, basato sui dati di produzione più recenti per le principali materie prime agroindustriali, tra cui: cereali, latte e derivati del latte, zucchero, cacao, uova.
- Il secondo appuntamento avrà luogo sempre il lunedì 20, alle 14.00, ed il titolo è “Linee guida AIDEPI sulla corretta applicazione della nuova regolamentazione additivi”. È prevista la partecipazione di esponenti del ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità.
- Il terzo appuntamento, dal titolo “2° workshop AIDEPI Etichettatura - il regolamento 1169/2011: come costruire le nuove etichette”, si terrà il martedì 21 maggio, alle ore 10.00 Anche in questa occasione i partecipanti potranno ascoltare le indicazioni di esponenti dei Ministeri della Salute e dello Sviluppo Economico italiani.
- Il quarto seminario AIDEPI si terrà nel pomeriggio del 21 maggio dalle ore 14.30 in poi e sarà da considerarsi un approfondimento sul tema della normativa Claims, con particolare riguardo alla situazione italiana sui claims comparativi a seguito delle sentenze AGCM.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy