fiere

21 Novembre 2015

Torino: torna " Una mole di Panettoni "


Torino: torna

Torna a Torino Una Mole di Panettoni’, manifestazione interamente dedicata alla migliore produzione di questi ottimi dolci lievitati e che, giunta alla sua quarta edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso per i protagonisti dell’alta pasticceria italiana. Fra essi, non poteva essere altrimenti, anche l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro (STAND 4 – secondo piano) in arrivo con le sue leccornie nel capoluogo piemontese direttamente da Castelbuono, antico borgo ubicato nel cuore delle Madonie a pochi chilometri da Palermo.

Pur mantenendo le caratteristiche tipiche della lavorazione artigianale, caratterizzata dall’amore per i sapori della terra, dall'utilizzo di ingredienti selezionati e materie prime provenienti esclusivamente dal territorio siciliano, dal rispetto per i tempi della natura e della tradizione, i prodotti Fiasconaro vengono distribuiti e apprezzati a livello internazionale. Punto di forza è sicuramente la ricca linea di panettoni ripensati e rivisitati in chiave siciliana e madonita e tutti ottenuti attraverso una lievitazione naturale, lento processo di fermentazione che garantisce al prodotto una ‘vita’ sorprendentemente lunga e una fragranza ineguagliabile.

 Dolce artigianale da forno realizzato con ingredienti selezionati provenienti esclusivamente dal territorio siciliano, il Panettone Albicocca e Cioccolato di Modica è la novità Fiasconaro per il Natale 2015.

Tutti i visitatori della manifestazione possono scoprire e apprezzare la delicatezza di questo panettone ricoperto di glassa e granella di nocciole e arricchito con canditi d’albicocca e cioccolato di Modica. Ancora oggi prodotto in maniera artigianale secondo l'antica tradizione azteca tramandata dagli spagnoli, il cioccolato di Modica, cittadina in provincia di Ragusa, è una prelibatezza conosciuta in tutto il mondo. Lavorato a freddo, ha un colore non uniforme, si presenta granuloso ed è particolarmente friabile. Il suo aroma è quello tipico del cacao tostato.

Aperta al pubblico (l’ingresso è libero) e ideata dall’agenzia Dettagli, ‘Una Mole di Panettoni’ è una due-giorni all’insegna del gusto dove scoprire i migliori panettoni provenienti da tutta Italia. Molti gli appuntamenti che articolano il palinsesto: show cooking, laboratori tematici, degustazioni di prodotto, dibatti sui ‘dolci’ temi dell’arte pasticcera.

In programma  vi è anche 'Cucina e pasticceria unite nel nome del panettone', un esclusivo incontro gastronomico fra Giuseppe Fonsdituri, Matteo Carrè, rispettivamente Executive Chef e Chef de Partie del ristorante Casa Savoia all’interno dell’Hotel Principi di Piemonte, e il giovane pasticcere Mario Fiasconaro: una golosa kermesse a più mani per esaltare al meglio la tradizione culinaria piemontese e l’arte dolciaria siciliana.

TAG: ALIMENTAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,PASTICCERIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top