attualità

04 Gennaio 2023

Apre il primo Starbucks a Firenze nella stazione di Santa Maria Novella


Apre il primo Starbucks a Firenze nella stazione di Santa Maria Novella

Lo scorso 29 dicembre Firenze ha accolto il 23° store Starbucks italiano in partnership con Percassi, partner licenziatario unico del brand nella penisola. Con questa apertura, Starbucks debutta nel centro fiorentino dopo l’inaugurazione, nel 2021, dello store nel centro commerciale I Gigli a Campi Bisenzio. L’apertura è parte di un più ampio progetto di espansione per l’apertura, entro il 2023, di 13 nuovi Starbucks locati nel nord e centro Italia, che porteranno fino a 300 nuovi posti di lavoro.

Posto nella stazione di Santa Maria Novella, il negozio sorge in un contesto internazionale e multiculturale, che accoglie ogni giorno 160mila passeggeri, 59 milioni l’anno. Il negozio si trova al piano inferiore della struttura ricettiva, all’interno della Galleria Commerciale Santa Maria Novella, realizzata nel 1960 e oggi completamente ristrutturata.

Starbucks si unisce ai marchi internazionali e italiani presenti in Galleria, che offre un’ampia selezione di prodotti della ristorazione, bevande, oggettistica e prodotti per la cura della persona. Situato in Piazza della Stazione, lo store si trova nelle immediate vicinanze della celebre basilica di Santa Maria Novella e a solo 1 chilometro di distanza dal Duomo di Firenze (la cattedrale di Santa Maria del Fiore), presenta un format take away pensato per adattarsi alle esigenze di una clientela dinamica e di passaggio che frequenta quest’area.

Da oggi prendere il treno a Santa Maria Novella avrà più gusto: turisti e cittadini locali possono assaporare l’offerta completa delle inconfondibili bevande, rigorosamente artigianali, che hanno reso Starbucks la più grande catena di coffee house al mondo. Dall’intramontabile Frappuccino alle bevande fredde Cold Brew, passando per drink caldi e proposte stagionali, il cliente ha solo l’imbarazzo della scelta. Per uno spuntino più sostanzioso, lo store offre anche gustosi bagel al salmone, cornetti salati al prosciutto cotto e toast. Il menù prevede anche un’ampia offerta di prodotti da forno, dai famosi Cinnamon Swirl ai golosi brownie, nonché croissant e muffin.

Vincenzo Catrambone, General Manager di Starbucks Italia, ha dichiarato: “Progettiamo ogni store con l’obiettivo di offrire la migliore customer experience ai nostri clienti. Il format take away che abbiamo scelto è indubbiamente quello più rispondente alle esigenze delle migliaia di passeggeri e turisti italiani e internazionali che transitano ogni giorno nella Galleria Commerciale Santa Maria Novella. L’attesa di un treno è spesso sinonimo di noia e insoddisfazione, il nuovo locale Starbucks può regalare una nota golosa a chiunque vorrà concedersi una pausa di gusto”.

Il nuovo negozio, in Piazza della Stazione n. 16, è aperto dal lunedì alla domenica dalle 7.00 alle 20.00.

TAG: FIRENZE,INAUGURAZIONI,PERCASSI,VINCENZO CATRAMBONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top