caffè

28 Luglio 2023

In gita (dalla Corea) in vista del Trieste Coffee Experts


In gita (dalla Corea) in vista del Trieste Coffee Experts

Due giornaliste dell’importante giornale coreano Busan Ilbo hanno recentemente visitato la Bazzara Academy allo scopo di dedicare un articolo alla Trieste Coffee Experts, biennale animata dalla torrefazione triesina. Hanno potuto così essere guidate alla scoperta del programma delle due giornate (dl 25 al 26 novembre 2023) dedicate al futuro del caffè, in ottica di innovazione e sostenibilità, come già dichiarato dal nome di quest’anno, in tutto e per tutto ‘Innovation & Sustainability Oriented’.

Sono stati Franco e Mauro Bazzara in persona ad accogliere le giornaliste e a spiegare loro l’essenza di un motto come “Trieste città del caffè”, dando uno spaccato della città storico e insieme famigliare,  da un punto di vista privilegiato, in particolare nell’intervista di Young Mi a Mauro, Presidente della torrefazione.

Il motivo di tanto interesse si spiega con la storia stessa di Busan, una città che sta compiendo importanti passi per diventare un punto di riferimento globale del caffè, al livello di Seattle, Vienna e Melbourne, e sull’esempio di Trieste stessa. Per esempio attraverso il Coffee City Busan Forum, un progetto che ospita numerosi eventi dedicati al caffè, tra cui il National Barista Contest.

Tutto questo è stato reso possibile dagli sforzi degli enti coinvolti, tra cui la città di Busan, il Busan City Council, il Busan Daily e l'industria del caffè, che hanno deciso di promuovere la crescita sostenibile della città e creare un vero e proprio ecosistema incentrato sul caffè. Un sistema che si avvale della collaborazione di 60 esperti per divisione, ciascuna delle quali dedicata a un tema diverso:

  • tecnologia e ricerca e sviluppo (R&S);
  • attrezzature e materiali sussidiari;
  • formazione della manodopera;
  • branding;
  • turismo;
  • logistica
  • cultura.

Inoltre, la città di Busan si è unita alla Specialty Coffee Association (SCA) per promuovere il marchio 'Sustainable Coffee City Busan' e far crescere il settore a livello mondiale, impegnandosi per affermare una cultura del caffè pienamente consapevole.

Si capisce allora l'interesse di una collaborazione con una città come Trieste e soprattutto con Bazzara e il Trieste Coffee Experts, con tutto quanto di simile si ritrova negli obbiettivi di crescita e sostenibilità che caratterizzano due realtà così diverse.

TAG: TRIESTE COFFEE EXPERTS,MAURO BAZZARA,FRANCO BAZZARA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top