attrezzature
25 Agosto 2023Carlos González, Coffee Competence & Product Manager di Rancilio Group, racconta le tecnologie all’avanguardia che permettono a RS1 di esprimere il meglio di ogni caffè, attraverso la combinazione fra pre-infusione e la variazione della temperatura durante l’estrazione.
“RS1 Specialty è una macchina da caffè espresso professionale ideale per la sua affidabilità. Tanti i punti forti, da una parte la stabilità termica e la semplicità di utilizzo e dall’altra il fatto di cambiare e di far lavorare la macchina sotto due aspetti che aiutano l’estrazione di un espresso di qualità, esaltando quindi al massimo le proprietà del caffè” afferma González.
RS1 Specialty è una macchina da caffè professionale facile da utilizzare e, al contempo, ad alte performance che aiuta i professionisti del settore a migliorare l’esperienza caffè dei clienti. Come suggerisce il nome, RS1 è ideale come macchina per espresso specialty coffee, grazie alla tecnologia all’avanguardia con cui è in grado di valorizzare anche le miscele e le varietà di caffè più pregiate. La macchina ha infatti superato i rigorosi standard di test della Specialty Coffee Association ed è riconosciuta come una macchina per espresso certificata SCA.
La macchina per caffè espresso multiboiler - come spiega nel video di presentazione Carlos González - è disponibile in tre diversi colori (nero, inox o bianco) e in due o tre gruppi con dosaggio automatico, tecnologia Advanced Temperature Profiling, preinfusione e post-infusione. Con un touchscreen da 4.3″, RS1 è una macchina da caffè professionale che permette un accesso intuitivo e veloce a tutte le impostazioni tramite il touchscreen digitale. Inoltre, è dotata di display dedicati per ogni gruppo con cronometro erogazione e indicatore di temperatura.
I gruppi erogatori in acciaio inox di RS1 sono dotati di micro-boiler e doppia resistenza. Oltre a mantenere stabile la temperatura dell’acqua e del gruppo, il sistema multiboiler di questa macchina per caffè espresso ne migliora la performance termica, anche in condizioni di utilizzo simultaneo delle funzioni di erogazione caffè e vapore. La tecnologia multiboiler consente inoltre di impostare temperature diverse per ogni gruppo di erogazione.
E non è finita qui: grazie alla tecnologia Advanced Temperature Profiling, il barista può aumentare o diminuire la temperatura dell’acqua durante la fase di estrazione, fino a un’escursione massima (verso l’alto o verso il basso) di 5°C. Ѐ uno strumento di alta precisione che offre la possibilità di regolare il profilo di temperatura di ogni estrazione ed esaltare gli aromi e i gusti di ogni miscela o caffè monorigine. Agendo sulla temperatura, si possono ottenere risultati variabili anche in termini di acidità, dolcezza, corposità, amarezza e astringenza.
Infine, con la macchina RS1, il barista può variare la pressione dell’acqua, sia nella fase iniziale (preinfusione) sia nella fase finale (post-infusione) del processo di estrazione, scegliendo tra la pressione di rete o la pressione della pompa, e regolare anche la durata di entrambe le fasi. Sfruttando l’acqua a bassa pressione proveniente dalla rete, il barista può ottenere estrazioni più omogenee, ridurre il rischio di channelling e meglio conservare le sostanze solubili e gli aromi che, con una sovraestrazione ad alta pressione, potrebbero non arrivare in tazza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy