webinar

08 Marzo 2024

Lavazza, in un webinar l'importanza delle donne nell’industria del caffè


Lavazza, in un webinar l'importanza delle donne nell’industria del caffè


In occasione della Festa della Donna, Lavazza ribadisce il ruolo fondamentale della figura femminile nel mondo del caffè mettendo in rilievo alcuni progetti sviluppati dalla Fondazione Lavazza che promuovono i diritti delle donne.

Oggi, 8 marzo, dalle 15.30 alle 16.30, si terrà un webinar intitolato This is (not) a girls' job: how women shape the coffee industry in diretta streaming a questo link 

L’evento, disponibile in 4 lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese), ha lo scopo di fornire una piattaforma per le leader che rappresentano ogni fase della catena di valore dell’industria del caffè, affinché possano condividere le proprie storie e intuizioni in tutti gli stadi della produzione, esportazione e distribuzione del caffè, dal chicco alla tazza.

Tra i protagonisti figureranno Rina Mejia (produttrice di caffè dell’Honduras), Flavia Barbosa Paulino da Costa (esportatrice di caffè e direttrice di Exportadora Guaxupé, Brasile), Francesca Dangelico (responsabile sviluppo e innovazione alimentare di Lavazza, Italia), Susanne Wege (Direttrice Generale regione DACH & Poland di Lavazza, Germania) e Giselle Sebenello (barista e imprenditrice italiana). L’evento includerà anche una testimonianza di Sheila Ampumuza (Country Director di SAWA World) sul progetto Sawa.

La Fondazione Lavazza, istituita nel 2004, ha in corso 33 progetti in 21 Paesi e 3 continenti, a sostegno di quasi 190.000 coltivatori di caffè, e l’empowerment femminile è uno dei pilastri portanti. Fornendo accesso a istruzione, formazione e risorse, la Fondazione aiuta infatti ad abbattere le barriere, consentendo alle donne di assumere ruoli di leadership nelle loro comunità. Questo tipo di approccio è utile non solo per le singole donne, ma anche per l’intera comunità dei coltivatori di caffè e rafforza la supply chain, promuovendo una maggiore uguaglianza di genere e sostenibilità.

LA MOSTRA "MORE THAN US"
L’11 marzo
, in occasione della 68a sessione della Commission on the Status of Women, Lavazza inaugurerà la mostra del Calendario Lavazza 2024, More than Us, che si svolgerà presso la Delegates Entrance della Sede Centrale delle Nazioni Unite. La mostra intende condurre lo spettatore in un viaggio visivo che celebra l’Africa, la sua gente e i suoi paesaggi, con particolare enfasi sull’empowerment e la promozione dell’imprenditoria femminile. Accanto alla presenza istituzionale dell’ONU e degli Ambasciatori, all’evento parteciperanno Francesca Lavazza (membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Lavazza) e Veronica Rossi (Senior Sustainability Manager, Gruppo Lavazza e Responsabile della Fondazione Lavazza) insieme alla testimonianza di Sheila Ampumuza, rappresentante e direttrice del progetto Sawa. 

UJANA COFFEE PROJECT
La Fondazione Lavazza, insieme alla ONG Sawa World, ha istituito il progetto “Ujana Coffee Project”, un’iniziativa che sostiene i giovani, fornendo risorse locali e opportunità di cambiamento, rivolgendosi specificamente ai piccoli coltivatori di caffè. In tre anni, il progetto ha promosso l’imprenditoria tra 765 giovani, dando luogo alla creazione di 343 microimprese. Questi giovani imprenditori hanno ottenuto un aumento del reddito mensile pari al 25%, ispirando oltre 5.000 altre persone e diventando capaci di contribuire finanziariamente al benessere delle proprie famiglie. 

In particolare, il 40% degli Ambasciatori dell’Ujana Coffee Project sono donne, una percentuale molto significativa se si considera il contesto socioeconomico dell’area interessata dal progetto. Centinaia di donne hanno risposto con spirito proattivo al progetto, ideando e quindi sviluppando una serie di microimprese, creando a loro volta un circolo virtuoso: altre centinaia di donne sono state coinvolte e contattate grazie a programmi di formazione in presenza e online, stabilendo così un’importante cultura di empowerment femminile nelle aree previste dal progetto.

SAWA WORLD
Il team Sawa World è coordinato da Daphne Nederhorst, una delle protagoniste del Calendario Lavazza 2018. Il team è composto principalmente da donne, un ulteriore contributo alla diffusione dei modelli di ruolo femminili nelle comunità che rientrano nel progetto. Sheila Ampumuza è il Country Director e ora dirige il team. Sheila, dopo quasi dieci anni come Country Director di Sawa World, è non solo esperta nel supporto ai giovani del suo paese, l’Uganda, ma è diventata una figura di riferimento per molte giovani donne locali, grazie al suo impegno nella promozione del grande valore dell’istruzione e della tecnologia. 

Alla luce dell’impatto particolarmente positivo e di vasta portata dei risultati del primo triennio del progetto, la Fondazione ha divulgato Sawa World e il suo approccio semplice ma efficace presso diversi operatori della catena del caffè in Uganda, in modo che anche altre organizzazioni intervengano per supportare il progetto nelle comunità ugandesi dei coltivatori di caffè in cui operano.

TAG: LAVAZZA,FESTA DELLA DONNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/02/2025

L'Associazione Olga, Woman Care e Selva Academy uniscono le forze per lanciare ValorizzAZIONEDONNA. Il progetto, che si propone come una vera e propria missione etica e inclusiva, mira a favorire...

12/02/2025

Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...

12/02/2025

Quali sono le tendenze attuali nel segmento del vino e degli spirits? E quali scenari si prospettano per il futuro? A rispondere a queste domande è stata la...

12/02/2025

GrosMarket, insegna di Cash & Carry parte del Gruppo Sogegross, ha rinnovato per il terzo anno consecutivo la sua collaborazione come main sponsor di Ifse – Italian Food Style Education, una...

 









Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top