caffè

20 Dicembre 2024

Gruppo Cimbali presenta il progetto MUMAC Heritage Cards


Gruppo Cimbali presenta il progetto MUMAC Heritage Cards


Diffondere la cultura sul caffè attraverso uno strumento familiare e amato da tutti come le carte da gioco. Nasce con questo obiettivo il progetto MUMAC Heritage Cards, portato avanti dal MUMAC, il Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group, e dalla Direzione Services del Gruppo. Le carte, distribuite in anteprima ai dipendenti di Cimbali Group, saranno presentate ufficialmente a gennaio in occasione del Sigep 2025 e successivamente saranno disponibili presso lo shop del museo, situato a Binasco (MI) nell’headquarter di Cimbali Group.

Le MUMAC Heritage Cards si presentano come un normale mazzo da 54 carte francesi, personalizzate nella grafica per omaggiare i protagonisti della storia di Cimbali Group, nonché l’heritage e il patrimonio storico-culturale dell’azienda. A renderle davvero uniche è però la possibilità di svelare contenuti multimediali esclusivi grazie alla realtà aumentata. Inquadrando alcune carte con l’App TrainME AR – sviluppata internamente all’azienda e scaricabile gratuitamente dal proprio online store – si possono infatti scoprire informazioni aggiuntive e curiosità sulla storia di Cimbali Group.

Tra i contenuti interattivi spiccano: i Re, che raffigurano Giuseppe Cimbali, fondatore dell’azienda nel 1912, e Carlo Ernesto Valente, fondatore di Faema nel 1945, e raccontano le loro storie; gli Assi, che svelano le macchine per caffè più rappresentative della storia del brand; i Jolly, rappresentati dai furgoni storici La Cimbali e Faema che negli anni Cinquanta giravano per le strade d’Italia, riportando in vita le loro originali forme e funzioni, simbolo del legame con il territorio. Queste carte non sono solo un mezzo per giocare e divertirsi in compagnia, ma anche uno strumento interattivo e digitale per avvicinarsi al mondo del caffè e alla ricca tradizione di Cimbali Group in maniera innovativa, con nuovi contenuti e approfondimenti. Il progetto, in continua evoluzione, prevede aggiornamenti periodici con nuovi contenuti multimediali, informazioni e materiali visivi per rendere l’esperienza sempre più coinvolgente e approfondita.

«Attraverso le MUMAC Heritage Cards, il gioco diventa un modo per conoscere, apprendendo divertendosi, storia e curiosità sul nostro mondo e per unire generazioni apparentemente distanti fra loro con un mezzo che, allo stesso tempo, risulta essere tradizionale e innovativo», commenta Barbara Foglia, Direttrice del MUMAC.

Il progetto analogico-digitale si compone di due mazzi da 54 carte, con semi francesi e immagini grafiche dedicate alla storia, ai valori aziendali e alla cultura del caffè, e l’app TrainME AR gratuita, basata sulla realtà aumentata (AR), già testata con successo nel 2022 per arricchire l’esperienza dei visitatori permettendogli di scoprire “cosa c’è dentro le macchine” inquadrando i “tag” presenti nell’ultima sala del museo con il proprio smartphone.

TAG: MUMAC,BARBARA FOGLIA,CIMBALI GROUP,MUMAC HERITAGE CARDS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top