eventi

07 Aprile 2025

La Marzocco alla Milano Design Week dall’8 al 13 aprile

di Rossella De Stefano


La Marzocco alla Milano Design Week dall’8 al 13 aprile


Dall’8 al 13 aprile, in occasione del Salone del Mobile di Milano, La Marzocco torna a trasformare il rito quotidiano dell’espresso grazie alle iniziative che prenderanno vita in tre diverse location: oltre al temporary café in via Palermo 11, La Marzocco animerà il cuore del Design District di Brera con l’Edicola brandizzata in collaborazione con House of Negroni e un Espresso Atelier dedicato a Modbar, l’elegante sistema undercounter dal design essenziale.

Giada Biondi, global communications manager di La Marzocco, spiega il concept delle iniziative al Fuorisalone: «Fin dagli anni ’70, la progettazione delle nostre macchine ha sviluppato nuove tecnologie per ottenere il miglior risultato in tazza, creando un legame sempre più profondo con il mondo dello specialty coffee. La grande attenzione all’armonia delle proporzioni e all’essenzialità, caratteristiche fondamentali per uno strumento di lavoro che deve essere prima di tutto funzionale ed ergonomico, ha dato vita a uno stile unico e riconoscibile, capace però di adattarsi alle varianti nate dalle diverse partnership. Si tratta di un’evoluzione continua e anche il rito del caffè, nel tempo, si è trasformato fino a diventare un vero e proprio simbolo di lifestyle».

Così, situato in una delle aree più dinamiche del design district, in via Palermo 11, il temporary café La Marzocco avrà un design ispirato ai colori della Porsche Martini, con un’estetica che richiama l’atmosfera di un’officina di lusso. In questo spazio, i visitatori potranno esplorare una selezione di macchine per caffè della Linea Home con un focus sull’artigianalità, colonna portante del brand, attraverso il reparto di customizzazione delle Officine Fratelli Bambi e l’esposizione di modelli realizzati in collaborazione con Porsche. In corso Garibaldi 85, invece, l’iconico brand toscano di macchine per caffè introduce un concetto innovativo che fonde il mondo dell’espresso con quello della mixology. 

L’EDICOLA: CI SARÀ ANCHE MIXER

L’Edicola, realizzata in collaborazione con House of Negroni, non è solo un punto di incontro per gli amanti del caffè e del cocktail, ma un simbolo di lifestyle contemporaneo. «Espresso e aperitivo sono due rituali italiani che celebrano la convivialità - spiega Biondi -. Oggi il caffè non è più solo una bevanda, ma un ingrediente versatile, al centro di nuove esperienze sensoriali e tendenze emergenti. È quasi fisiologico essere parte diquesta trasformazione».

Presso l’Edicola i passanti potranno gustare gratuitamente un espresso perfetto o provare lo Svegliato Negroni Coffee, cocktail nato dall'incontro tra caffè e Negroni, creato da Salvatore“The Maestro” Calabrese. Ora in versione ready to drink.

Non solo caffè e cocktail: i visitatori potranno sfogliare riviste selezionate sul mondo del design e del caffè, tra cui Mixer. «Esattamente come nella macchina per espresso si combinano estetica e funzionalità, anche l’ambiente in cui si svolge la cerimonia del caffè ha un impatto sull’esperienza - dichiara Biondi -. Abbiamo voluto comunicare anche visivamente, utilizzando una palette di colori iconici dei due brand: volevamo creare un luogo attraente nella sua semplicità, capace di stimolare la curiosità dei visitatori, immersi in un Fuorisalone ricco di stimoli».

IL BARISTA AL CENTRO

A pochi passi, in Via Ciovasso 11, La Marzocco porta la sua filosofia del caffè a un altro livello con un’esperienza immersivi firmata Modbar Espresso Atelier. In un ambiente che richiama l’alta sartorialità del design italiano, i visitatori potranno scoprire il futuro dell’estrazione del caffè grazie a Modbar e ai suoi iconici “Tap” che mettono al centro dell’esperienza il lavoro del barista. «Andiamo in controtendenza rispetto a un mondo sempre più orientato all’intelligenza artificiale e alle macchine che sostituiscono l’uomo: per noi, il ruolo del barista resterà centrale, perché è una professione fatta di sapienza, artigianalità, maestria tecnica ed empatia verso il cliente - precisa Biondi -. Non si tratta solo di una procedura: è un lavoro che richiede un coinvolgimento fatto di relazioni, ricerca, conoscenze ed esperienza. Sarà sempre più al centro dell’esperienza caffè».

Ad arricchire l’esperienza, una collaborazione esclusiva con lo chef pasticcere Fabrizio Fiorani, che proporrà un percorso sensoriale durante i giorni del Salone del Mobile. «Come sempre - precisa la manager -, abbiamo voluto creare un ambiente riconoscibile ma soprattutto accogliente, in cui il visitatore si sentisse immediatamente a suo agio e potesse concedersi un momento di relax tra un evento e l’altro».

Al Fuorisalone, dunque, l’espresso diventa simbolo di innovazione ed eleganza, in perfetta sintonia con l’energia di Milano. Un prodotto che merita attenzione e a cui tutti dobbiamo dare il giusto valore.

TAG: LA MARZOCCO,MILANO DESIGN WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top