fiere

23 Aprile 2016

Treviso, debutta Gourmandia: in scena artigiani e grandi chef


Treviso, debutta Gourmandia: in scena artigiani e grandi chef

Dal 14 al 16 maggio l'ex Filanda di Santa Lucia Piave (Treviso) ospita le eccellenze enogastromiche italiane. Si stanno infatti scaldando i motori per la prima edizione di Gourmandia – Le Terre Golose del Gastronauta, il nuovo salone dedicato alla cultura del cibo e alle eccellenze gastronomiche ideato da Davide Paolini. Per il weekend di maggio gli spazi dell'ex Filanda di Santa Lucia Piave vedranno protagonisti i produttori artigianali e i grandi maestri della cucina, tutti impegnati in un racconto culinario tra eccellenze regionali, cibo di strada, show cooking e dibattiti.

A partire dal sabato ci sarà una fitta presenza di chef e ambasciatori della cucina italiana con Davide Oldani ad aprire il calendario di appuntamenti e Gianfranco Vissani impegnato in un dibattito sul concetto di artigianale. La domenica sarà il turno di Iginio Massari e Renato Bosco per raccontare rispettivamente, l'alta pasticceria e la pizza gourmet, e Alessandro Breda del Ristorante stellato Gellius di Oderzo (Treviso). Si chiude il lunedì con Gualtiero Marchesi, per parlare di alta ristorazione, e gli chef Daniele Zennaro del Vecio Fritolin (Venezia), dei Fratelli Damini macellai una stella Michelin di Arzignano (Vicenza) e Nicola Fiasconaro, pasticcere siciliano per parlare di panettone e territorio. Ospite d'eccezione lo chef sloveno Tomaz Kavcic.

Aperta a tutti - foodies appassionati, addetti ai lavori, curiosi golosi – la kermesse presenterà anche i migliori sapori artigianali. Da quelli più locali come il Prosecco e il radicchio rosso a quelli a raggio regionale come le moeche e la grappa, a quelli più lontani come il pane di Matera, la colatura d'alici di Cetara, il peperoncino di Diamante. Presenti specialità di norcineria, particolarità ittiche, tartufi, prodotti caseari, vini. Per lo street food si parte da nord, con la piadina romagnola per scendere a sud, con la bombetta pugliese.

Un appuntamento da segnare in agenda anche per gli approfondimenti in programma. Il sabato si parlerà di vino: “Prosecco: un futuro di un miliardo di bottiglie o della ricerca della qualità?”. Parteciperanno Gianluca Bisol, produttore che ha lanciato l’idea del miliardo di bottiglie; Armando Serena, presidente consorzio vini d’Asolo e Montello; Stefano Zanette, presidente consorzio prosecco Doc, Innocente Nardi presidente del Consorzio di tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco. Altro incontro, sempre il sabato, è “Vissani contro tutti” in cui il rinomato chef umbro terrà banco rispondendo a una domanda spinosa: siamo vicini alla fine del prodotto artigianale?

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PROSECCO,TREVISO,DAVIDE OLDANI,IGINIO MASSARI,GOURMANDIA,DAVIDE PAOLINI,GIANFRANCO VISSANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top