fiere

21 Settembre 2016

Torna a Roma il Gluten Free Days


Torna a Roma il Gluten Free Days

Si conferma nuovamente, anche per il 2016, l'atteso appuntamento con il Gluten Free Days - Wellness Food Fest, giunto alla sua quarta edizione, che si terrà a Roma al Salone delle Fontane (via Ciro il Grande 10/12, quartiere EUR), sabato 1 e domenica 2 ottobre 2016, dalle 10.00 alle 19.00.

Ideato e prodotto da Roberto Malfatto per il Lanificio Factory e WEFOR onlus, in collaborazione con AIC Lazio (Associazione Italiana Celiachia del Lazio) e We For 2016, e con SuLLeali Comunicazione Responsabile, l'evento ha il patrocinio del Ministero della Salute, della Regione Lazio e del Comune di Roma. I main sponsor sono: Peroni Senza Glutine, Glorioso e Isola celiaca; media partner: Leggo, Radio Roma Capitale, Free, Gluten Free Travel & Living, Puntarella Rossa, Sglutinati e Celiachia Oggi.

Ambassador dell'evento, gli chef glutenfree Marcello Ferrarini con Gambero Rosso, Marco Scaglione, il mastro pizzaiolo tre volte campione del mondo Marco Amoriello con Peroni Senza Glutine e le food blogger Alice Gorgatti e Katiuscia Niutta.

locandina-finale-gfd-2016_lightIl Gluten Free Days è uno dei maggiori appuntamenti nazionali dedicati al mondo del senza glutine e il solo realizzato nel centro-sud.
Si tratta di un format unico nel suo genere, perché coniuga l'innovazione delle aziende produttrici di alimenti glutenfree, la ristorazione di qualità e l'approfondimento medico-scientifico fino ad arrivare alla diagnosi della celiachia.

Obiettivo del Gluten Free Days è offrire ai celiaci e a quanti per diverse ragioni scelgano di mangiare senza glutine, un ambiente a loro misura, in cui possano trovare non solo un’alimentazione corretta ma anche una gastronomia di grande livello oltre ad eventi, approfondimenti, consulenze psicologiche, divertimento per i bimbi e informazione scientifica. Tutto a portata di mano!

Ampio e diversificato il programma che può essere consultato sul sito www.glutenfreeday.it nella sezione Attività. Sarà così possibile “costruire” la propria giornata e cogliere al meglio le tante opportunità offerte dall'evento. Nelle mattine di sabato e domenica si potrà scegliere di partecipare ai convegni scientifici, dove sarà possibile ricevere, da medici specialisti, informazioni accurate e avere una consulenza mirata sulla propria specifica situazione. Chi avesse dei dubbi sul proprio stato di salute, potrà effettuare uno screening diagnostico gratuito e coloro che volessero un consiglio su come accogliere le difficoltà collegate all'alimentazione – dalle intolleranze alimentari ad un rapporto difficile con il cibo – potranno usufruire della consulenza di psicologi esperti sul tema.

Tutto questo, naturalmente, passeggiando fra gli stand delle aziende espositrici dove sarà possibile degustare le nuove squisitezze senza glutine, assistere agli showcooking e sfogliare i libri e le riviste di settore, oppure partecipare a uno dei tanti corsi di cucina (da prenotare precedentemente sul sito http://www.glutenfreeday.it/le-attivita/acquisto-corsi-di-cucina), dove imparare dai migliori chef a preparare, divertendosi, delle vere specialità gourmet, e a “BlogIN: Il food blogging in persone” special event con la presenza di blogger e nutrizionisti, chiamati a proporre le loro specialità da diversi paesi del mondo. Un modo per parlare di viaggi, tema molto sentito dai celiaci che spesso non sanno cosa mangiare all’estero. Tra gli appuntamenti previsti, anche gli showcooking di Marco Amoriello, campione del mondo di pizza gluten free e inventore della Pizza Peroni Senza Glutine, che tra gli ingredienti dell'impasto annovera proprio la birra della famiglia Peroni dedicata a celiaci e intolleranti al glutine, garantita dal marchio “Spiga Barrata” dell'AIC (Associazione Italiana Celiachia).

Per i bambini, oltre ad una un'ampia area dedicata al loro intrattenimento gestita da animatori professionisti, sono previsti veri e propri corsi di cucina Junior Chef (da prenotare precedentemente sul sito http://www.glutenfreeday.it/le-attivita/acquisto-corsi-di-cucina) dove divertirsi a preparare biscotti e gnocchi glutenfree.

Rinsaldata, quest'anno, la collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore con un doppio importante appuntamento: il Progetto Donna, che verrà lanciato sabato 1° ottobre, di mattina, nell'ambito del convegno “La Celiachia si veste di rosa: Progetto Donna, come – con chi – dove” ; lo screening gratuito per la diagnosi della celiachia, che verrà effettuato - solo ai maggiorenni - sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 (coloro che risultassero positivi saranno contattati dopo venti giorni via telefono).

Negli anni passati, al Gluten Free Days sono stati fatti oltre 400 screening, diagnosticati casi di celiachia e segnalati i casi di coloro per i quali erano necessari ulteriori accertamenti presso il Policlinico Gemelli.

In ambito medico, un’altra collaborazione importante è quella con l'Ordine degli Psicologi del Lazio il cui Team “Psicologia e Alimentazione”, sabato e domenica, curerà lo sportello psicologico del Gluten Free Days, per accogliere e indirizzare coloro che dovranno imparare a convivere con la celiachia o accompagnare i propri figli nell'affrontare serenamente le rinunce collegate ad una dieta senza glutine.

Domenica 2 ottobre, sempre di mattina, sarà la volta del convegno-dibattito “Alimentarsi oggi, fra antiche certezze e nuove consapevolezze” in cui verranno messi a confronto i differenti approcci della dietetica tradizionale e di quella moderna, e dove parteciperà anche la dott.ssa Sara Farnetti, specialista in Nutrizione Funzionale e Metabolismo, riferimento di numerosi programmi Rai.

Anche per le aziende numerose novità: una sezione dedicata al B2B e workshop mirati all’approfondimento delle tematiche halal/senza glutine, per stimolare la collaborazione nel settore e sostenerne la crescita. Per gruppi di oltre 35 persone che da qualsiasi città d'Italia vogliano venire al Gluten Free Days, quest'anno grandi novità: agevolazioni per il viaggio e per il pernottamento, e riduzioni sul biglietto d'ingresso. Tutte le informazioni sono sul sito alla voce Biglietteria.

Informazioni
GLUTEN FREE DAYS - WELLNESS FOOD FEST
Roma, SALONE DELLE FONTANE - Via Ciro il Grande 10/12 (quartiere EUR)
Orario: dalle 10.00 alle 19.00 - La biglietteria chiude alle 18.00

I biglietti possono essere acquistati in loco il giorno dell’evento

Ingresso: € 8,00 – Ridotto/Soci AIC 2016/Enti convenzionati: € 5,50 – Gratuiti: bambini fino a 140 cm.

Per pacchetti famiglia e pacchetti gruppi consultare la pagina dedicata: http://www.glutenfreeday.it/biglietteria/biglietti

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,WORKSHOP,SENZA GLUTINE,SHOW COOKING,PERONI SENZA GLUTINE,GLUTEN FREE DAYS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top